credito inesigibile

  • 1credito a rischio —   1) Eng. bad debt   Credito del quale non è certa la riscossione, sia per ammontare che per scadenza. Per tutelarsi da questi rischi, di solito le aziende decidono di accantonare a riserva una parte del reddito di esercizio, chiamata per perdite …

    Glossario di economia e finanza

  • 2inesigibile — i·ne·si·gì·bi·le agg. CO di credito, che non si può esigere, riscuotere Contrari: esigibile, riscuotibile. {{line}} {{/line}} DATA: 1745. ETIMO: der. di esigibile con 2in …

    Dizionario italiano

  • 3inesigibile — {{hw}}{{inesigibile}}{{/hw}}agg. Che non si può esigere, riscuotere: credito –i …

    Enciclopedia di italiano

  • 4esigibile — e·si·gì·bi·le agg. CO che si può legittimamente esigere: credito esigibile Contrari: inesigibile, irreclamabile. {{line}} {{/line}} DATA: 1673 …

    Dizionario italiano

  • 5inesigibilità — i·ne·si·gi·bi·li·tà s.f.inv. CO l essere inesigibile: inesigibilità di un credito Contrari: esigibilità. {{line}} {{/line}} DATA: 1662 …

    Dizionario italiano

  • 6esigibile — /ezi dʒibile/ agg. [der. di esigere ]. (giur.) [che si può riscuotere, di denaro e sim.: credito e. ] ▶◀ Ⓖ percepibile, Ⓖ riscuotibile. ‖ pagabile, solvibile. ◀▶ inesigibile …

    Enciclopedia Italiana

  • 7crediti in sofferenza —   Eng. bad debts   Crediti la cui riscossione non è certa, sia per la scadenza che per ammontare. Per ovviare a questi rischi, solitamente le banche si tutelano accantonando a riserva parte del reddito di esercizio, detta per perdite su crediti.… …

    Glossario di economia e finanza

  • 8esigibile — agg. (di denaro, di credito, ecc.) riscuotibile, percepibile, pagabile CONTR. inesigibile …

    Sinonimi e Contrari. Terza edizione