credito di accettazione

  • 1banca — s. f. 1. (econ.) banco, istituto di credito, istituto bancario, istituto di emissione, monte, cassa 2. (med.) deposito FRASEOLOGIA banca dati (elab.), data base (ingl.) □ banca d affari, merchant bank (ingl …

    Sinonimi e Contrari. Terza edizione

  • 2protesto — pro·tè·sto s.m. 1. TS dir. atto formale redatto da un pubblico ufficiale con cui si accerta il mancato pagamento o la mancata accettazione di un titolo di credito | l accertamento stesso del mancato pagamento o della mancata accettazione:… …

    Dizionario italiano

  • 3avvaloramento — av·va·lo·ra·mén·to s.m. 1. CO l avvalorare, l avvalorarsi e il loro risultato: avvaloramento di una tesi Sinonimi: conferma, convalida. 2. TS banc. compilazione e sottoscrizione di un assegno o di un titolo di credito; visto dell impiegato di… …

    Dizionario italiano

  • 4protesto — {{hw}}{{protesto}}{{/hw}}s. m. (dir.) Constatazione formale del mancato pagamento o della mancata accettazione di un titolo di credito effettuata da un pubblico ufficiale: protesto di una cambiale …

    Enciclopedia di italiano

  • 5prendere — / prɛndere/ [dal lat. prĕhendĕre e prĕndĕre ] (pass. rem. io prési [ant. prendéi, prendètti ], tu prendésti, ecc.; part. pass. préso [ant. priso ]). ■ v. tr. 1. a. [esercitare una presa su cosa o persona con le mani, in modo da tenerla in una… …

    Enciclopedia Italiana

  • 6underwriting —   sottoscrizione   L accettazione del contenuto e delle clausole presenti in un contratto. In campo assicurativo, la sottoscrizione della polizza e il conseguente pagamento di un premio da parte dell assicurato obbliga la compagnia d… …

    Glossario di economia e finanza