costruire un ponte

  • 1costruire — {{hw}}{{costruire}}{{/hw}}v. tr.  (pres. io costruisco , tu costruisci ; pass. rem. io costruii  o costrussi , tu costruisti ; part. pass. costruito , raro costrutto ) 1 Edificare, fabbricare: costruire una casa, un muro, un ponte. 2 Formare un… …

    Enciclopedia di italiano

  • 2insellare — in·sel·là·re v.tr. (io insèllo) BU 1. mettere la sella a una cavalcatura, sellare Sinonimi: 2sellare. 2. curvare in forma di sella | TS mar. costruire il ponte di una nave con un insellatura 3. BU mettere in sella {{line}} {{/line}} DATA: 1568… …

    Dizionario italiano

  • 3costruzione — co·stru·zió·ne s.f. FO 1a. il costruire; edificazione, fabbricazione: la costruzione di una strada, di un ponte, di un palazzo, di un mobile, in via di costruzione | modo in cui qcs. è costruito: mobile di solida, robusta costruzione | al pl.,… …

    Dizionario italiano

  • 4costruzione — /kostru tsjone/ (ant. construzione) s.f. [dal lat. constructio onis, der. di construĕre costruire ]. 1. a. [operazione del costruire: c. d una casa, d un ponte ] ▶◀ edificazione, erezione, fabbricazione. ◀▶ abbattimento, demolizione, distruzione …

    Enciclopedia Italiana

  • 5Piero Calamandrei — (né le 21 avril 1889 à Florence, Toscane et mort dans cette même ville le 27 septembre 1956) était un écrivain, un juriste, un professeur d université et un homme politique italien, réputé pour ses ouvrages traitant de la… …

    Wikipédia en Français

  • 6cassero — càs·se·ro s.m. 1. TS arch. la parte più elevata e fortificata di un castello 2a. TS st.mar. sulle grandi navi a vela fino al XIX secolo: il tratto di coperta tra il casseretto e l albero maestro 2b. TS mar. sulle navi moderne: il ponte… …

    Dizionario italiano

  • 7circuito — 1cir·cùi·to s.m. 1. CO linea più o meno circolare che delimita una zona determinata: il circuito delle mura cittadine Sinonimi: circonferenza, giro, perimetro. 2a. AU percorso chiuso su cui si svolge una gara automobilistica, motociclistica o… …

    Dizionario italiano

  • 8fabbricare — fab·bri·cà·re v.tr., v.intr. (io fàbbrico) 1a. v.tr. AU produrre industrialmente o artigianalmente: fabbricare mobili, abiti, pneumatici | anche fig.: uomini così non ne fabbricano più Sinonimi: fare. Contrari: abbattere, buttare giù, demolire.… …

    Dizionario italiano

  • 9palancola — pa·làn·co·la s.f. 1. CO grossa trave di legno usata come ponte di fortuna su canali, fossati, fra la banchina e il bordo di un imbarcazione e sim. 2. TS edil., idraul. grande trave di metallo, di legno o di cemento a forma di grossa tavola o con… …

    Dizionario italiano

  • 10struttura — strut·tù·ra s.f. AU 1a. complesso degli elementi costitutivi di un insieme considerato in relazione alla loro organizzazione e distribuzione: struttura di una cellula, di un organo del corpo umano | struttura fisica, corporea, corporatura |… …

    Dizionario italiano