costola

  • 1costola — / kɔstola/ s.f. [lat. tardo costŭla, dim. di costa ]. 1. (anat.) [ognuna delle ossa di forma allungata, piatta e incurvata della gabbia toracica] ▶◀ costa. ● Espressioni (con uso fig.): mettersi (o stare) alle costole (di qualcuno)… …

    Enciclopedia Italiana

  • 2costola — cò·sto·la s.f. 1. AU ciascuna delle dodici ossa piatte e di forma allungata che collegando la spina dorsale con lo sterno formano la cassa toracica, costa | mostra le costole, gli si contano le costole, è estremamente magro Sinonimi: costa. 2. CO …

    Dizionario italiano

  • 3costola — {{hw}}{{costola}}{{/hw}}s. f. 1 Costa | Mostra le costole, gli si vedono, gli si contano le costole, è magrissimo | Essere, stare alle costole di qlcu., stargli sempre vicino | Avere qlcu. alle costole, (fig.) averlo sempre vicino | Rompere le… …

    Enciclopedia di italiano

  • 4costola — pl.f. costole …

    Dizionario dei sinonimi e contrari

  • 5costola — s. f. 1. costa 2. (di libro) dorso 3. (di lama, di pettine, ecc.) costa 4. (di foglia) nervatura 5. (archeol.) costolone …

    Sinonimi e Contrari. Terza edizione

  • 6costa — / kɔsta/ s.f. [lat. costa costola, fianco ]. 1. a. (anat.) [ognuna delle ossa di forma allungata, piatta e incurvata, della gabbia toracica] ▶◀ costola. b. (estens., ant.) [sezione laterale di un corpo] ▶◀ costola, fianco, lato, parte. 2. (estens …

    Enciclopedia Italiana

  • 7costa — cò·sta s.f. 1a. CO TS anat. costola 1b. LE fianco, lato del corpo: lo dosso e l petto e ambedue le coste | dipinti avea di nodi e di rotelle (Dante) | LE più gener.: fianco, lato, parte: ed ecco due dalla sinistra costa (Dante) | DI roman.,… …

    Dizionario italiano

  • 8scostolare — sco·sto·là·re v.tr. (io scòstolo) CO privare della costola il tabacco o le foglie di alcuni erbaggi: scostolare il cavolo {{line}} {{/line}} DATA: 1873. ETIMO: der. di costola con s e 1 are …

    Dizionario italiano

  • 9bistecca — {{hw}}{{bistecca}}{{/hw}}s. f. Fetta di carne di manzo o di vitello tagliata sulla costola, cotta alla graticola o nel tegame | Bistecca al sangue, poco cotta. ETIMOLOGIA: dall ingl. beefsteak, comp. di beef ‘carne di bue’ e steak ‘costola’ …

    Enciclopedia di italiano

  • 10cosca — / koska/ s.f. [voce sicil., che risale al lat. tardo cŏstŭla costola ; propr. costola della foglia ]. 1. [nucleo di mafiosi della Sicilia]. 2. (estens.) [gruppo di potere] ▶◀ banda, camarilla, combutta, congrega, (lett.) conventicola, cricca,… …

    Enciclopedia Italiana