costi di produzione

  • 1fabbrisogno di capitale —   Eng. capital requirements   Il totale di mezzi finanziari necessari per sostenere i costi di produzione per lo svolgimento regolare delle operazioni di gestione di un impresa. È costituito dal valore delle operazioni correnti di gestione,… …

    Glossario di economia e finanza

  • 2profitto — pro·fìt·to s.m. AD 1. vantaggio, giovamento, beneficio fisico, intellettuale o morale: ha trovato profitto in quella cura; fare, recare profitto, essere utile, portare giovamento; senza alcun profitto, senza un risultato soddisfacente Sinonimi:… …

    Dizionario italiano

  • 3trust — s.m.inv. ES ingl. TS econ. 1. forma di concentrazione industriale che comporta l integrazione di diverse imprese sotto un unica direzione, al fine di ridurre i costi di produzione, battere la concorrenza e controllare il mercato | estens.,… …

    Dizionario italiano

  • 4colossal — /kə lɔsl/, it. / kɔlos:al/ agg. ingl., usato in ital. come s.m. (cinem.) [film spettacolare girato con profusione di mezzi e dagli alti costi di produzione] ▶◀ colosso, kolossal …

    Enciclopedia Italiana

  • 5colosso — /ko lɔs:o/ s.m. [dal lat. colossus, gr. kolossós ]. 1. [persona di statura eccezionale] ▶◀ ciclope, ercole, gigante, maciste, (scherz.) marcantonio. ◀▶ (scherz.) gnomo, nanerottolo, nano, (scherz.) pigmeo, (non com.) sacripante. 2. (fig.)… …

    Enciclopedia Italiana

  • 6kolossal — /kolɔ sa:l/, it. / kɔlos:al/ agg. ted. (propr. colossale ), usato in ital. come agg. e s.m. (cinem.) [film spettacolare girato con profusione di mezzi e dagli alti costi di produzione] ▶◀ colossal, colosso …

    Enciclopedia Italiana

  • 7variabile — /va rjabile/ [dal lat. tardo variabilis ]. ■ agg. 1. a. [di valore, grandezza e sim., che è soggetto a variare: il prezzo è v. secondo la richiesta ] ▶◀ fluttuante, oscillante, variante. ◀▶ costante, fisso, invariabile, invariante, stabile,… …

    Enciclopedia Italiana

  • 8utile lordo —   Eng. gross profit   L utile lordo per definizione è una voce del bilancio ottenuta come differenza tra l importo netto del fatturato e i costi di produzione …

    Glossario di economia e finanza

  • 9ricavo — s. m. 1. (ragion.) ricavato, utile, guadagno, profitto, provento CONTR. perdita, deficit (lat.) 2. (fig.) vantaggio, frutto, utilità, beneficio, convenienza, aiuto, tornaconto CONTR. svantaggio, discapito, perdita, danno, scapito. SFUMATURE… …

    Sinonimi e Contrari. Terza edizione

  • 10costo — / kɔsto/ s.m. [der. di costare ]. 1. (econ.) a. [l ammontare monetario occorrente per produrre un bene o per fornire un servizio: c. di fabbricazione, di manutenzione ; c. di produzione, di gestione ] ▶◀ ‖ importo, prezzo, quanto, tariffa, valore …

    Enciclopedia Italiana