così sta

  • 111meditabondo — /medita bondo/ agg. [dal lat. meditabundus ]. [che sta in atto di meditare o che ha l aspetto assorto di chi medita, spesso scherz.: faccia, fronte m. ; come mai sei così m. oggi? ] ▶◀ assorto, (lett.) cogitabondo, pensieroso, pensoso.… …

    Enciclopedia Italiana

  • 112sentire — [lat. sentire ] (io sènto, ecc.). ■ v. tr. 1. a. [ricevere impressioni sensoriali e averne coscienza: s. un rumore, un odore ] ▶◀ avvertire, percepire. b. (fam.) [prendere un assaggio di un cibo o di una bevanda: senti che buono! ; vuoi s. uno di …

    Enciclopedia Italiana

  • 113storcere — / stɔrtʃere/ [lat. extorquēre strappare a forza, slogare , con mutamento di coniug.] (coniug. come torcere ). ■ v. tr. 1. a. [piegare con forza o in modo non regolare: non girare così forte la chiave, potresti storcerla ] ▶◀ deformare, stortare,… …

    Enciclopedia Italiana

  • 114toccare — [voce di origine onomatopeica] (io tócco, tu tócchi, ecc.). ■ v. tr. 1. a. [avvicinare la mano a qualcuno o a qualcosa stabilendo un contatto: t. l acqua con un dito ] ▶◀ (lett., scherz.) tangere, tastare, [esercitando una lieve pressione]… …

    Enciclopedia Italiana

  • 115digressio —    (s.f.) Rappresenta una sorta di allontanamento dall argomento cen­trale del discorso che si sta svolgendo; introdotta e poi congedata gene­ralmente con formule specifiche (a proposito, tra parentesi,... ; allora, comunque, riprendiamo il… …

    Dizionario di retorica par stefano arduini & matteo damiani

  • 116metonimia —    metonìmia o metonimìa    (s.f.) Secondo le definizioni classi che la metoni­mia consiste nel designare un entità tramite un altra che stia alla prima come la causa sta all effetto e viceversa, oppure che le corrisponda per legami di reciproca… …

    Dizionario di retorica par stefano arduini & matteo damiani

  • 117reversio —    (s.f.) È l antitesi che sviluppa regressivamente i membri con­trapposti ( antitesi regressiva ). La successione concettuale del primo membro può essere percorsa a ritroso in due maniere, o riprendendo­lo punto per punto, oppure attraverso l… …

    Dizionario di retorica par stefano arduini & matteo damiani

  • 118underlying —   sottostante   Viene così definito il bene di investimento che sta alla base di un contratto derivato. Per es. il sottostante del future sul petrolio è una specifica quantità di petrolio non inferiore a un limite prefissato …

    Glossario di economia e finanza

  • 119D-day — /diˈdei, ingl. ˈdiːˌdeɪ/ [vc. ingl., comp. di D, che sta per day «giorno» e day, così come l ora dello sbarco era, in cifra, H. hour] s. m. inv. (est.) giorno stabilito, giorno x …

    Sinonimi e Contrari. Terza edizione

  • 120fatto — fa/tto (1) part. pass. di fare; anche agg. 1. (di edificio, di impianto, ecc.) fabbricato, creato, costruito, eretto, realizzato, prodotto CONTR. demolito, distrutto, disfatto 2. (di lavoro, di opera, ecc.) operato, compiuto, effettuato,… …

    Sinonimi e Contrari. Terza edizione