corrispondente

  • 1corrispondente — /kor:ispon dɛnte/ [part. pres. di corrispondere ]. ■ agg. 1. a. [che corrisponde, detto di versione, cifra e sim., anche con la prep. a : locuzione c. a quella francese ] ▶◀ coincidente, conforme, equipollente, equivalente, uguale, rispondente,… …

    Enciclopedia Italiana

  • 2corrispondente — cor·ri·spon·dèn·te p.pres., agg., s.m. e f. 1. p.pres. → corrispondere 2a. agg. CO che corrisponde: seguire le istruzioni sul monitor e premere il tasto corrispondente | equivalente: nella lingua inglese manca un espressione corrispondente alla… …

    Dizionario italiano

  • 3corrispondente — {{hw}}{{corrispondente}}{{/hw}}A part. pres.  di corrispondere ; anche agg. 1 Che corrisponde; SIN. Conforme, somigliante. 2 Adeguato: salario corrispondente al lavoro. B s. m.  e f. Chi è in corrispondenza epistolare con qlcu. | Chi è incaricato …

    Enciclopedia di italiano

  • 4corrispondente — pl.m. e f. corrispondenti …

    Dizionario dei sinonimi e contrari

  • 5corrispondente — A part. pres. di corrispondere; anche agg. 1. (di versione, di cifra, ecc.) conforme, somigliante, consimile, consono, collimante, equipollente, simile, uguale, omologo, compagno, congenere, congruente, consentaneo, simmetrico, speculare,… …

    Sinonimi e Contrari. Terza edizione

  • 6brigadiere — bri·ga·diè·re s.m. 1. TS st.milit. antico grado della gerarchia militare corrispondente al comandante di brigata 2. FO sottufficiale dei carabinieri o della guardia di finanza, corrispondente al sergente maggiore 3. BU nel vecchio ordinamento… …

    Dizionario italiano

  • 7conforme — con·fór·me agg., avv. CO 1a. agg., che presenta forma, aspetto simile o uguale: una riproduzione non conforme alla realtà Sinonimi: corrispondente, aderente, simile. Contrari: differente, difforme, dissimile, diverso. 1b. agg., che corrisponde,… …

    Dizionario italiano

  • 8oncia — ón·cia s.f. 1. TS numism. antica moneta di bronzo diffusa nell Italia meridionale, successivamente adottata dai Romani, equivalente a un dodicesimo di libbra o di asse 2. TS numism. dal Medioevo fino al XVIII sec., moneta di diverso valore a… …

    Dizionario italiano

  • 9zero — {{hw}}{{zero}}{{/hw}}A s. m.  (pl. zeri ) 1 (mat.) Numero indicante la mancanza di ogni valore, la cui cifra corrispondente (0), posta a destra di qualsiasi numero, ne indica la moltiplicazione per dieci, nella numerazione decimale | Una delle… …

    Enciclopedia di italiano

  • 10appuntato — 1ap·pun·tà·to s.m. 1. TS st.milit. chi ha il primo grado militare delle armi a cavallo | TS milit. nei carabinieri, nelle guardie di finanza e carcerarie: chi ha il grado corrispondente al caporal maggiore 2. TS burocr. nel passato ordinamento… …

    Dizionario italiano