correttore di bozze

  • 1correttore — 1cor·ret·tó·re s.m. 1a. CO chi corregge; anche agg. 1b. TS enol. chi è addetto alla correzione dei vini 1c. TS eccl. → padre correttore | funzionario della cancelleria pontificia incaricato di raccogliere ed esaminare i documenti necessari per la …

    Dizionario italiano

  • 2correttore — {{hw}}{{correttore}}{{/hw}}s. m. 1 (f. trice) Chi corregge: correttore di bozze. 2 In varie tecnologie, dispositivo atto a correggere. 3 Prodotto di cancelleria per correggere errori su dattiloscritti e sim …

    Enciclopedia di italiano

  • 3correttore — /kor:e t:ore/ s.m. [dal lat. corrector oris, der. di corrigĕre correggere ]. 1. (f. trice ) [chi corregge, persona addetta alla correzione: c. di bozze ] ▶◀ (non com.) emendatore, revisore. 2. [prodotto di cancelleria (foglietti di carta gessata …

    Enciclopedia Italiana

  • 4ascoltatore — a·scol·ta·tó·re s.m. 1. CO chi ascolta | spec. al pl., chi segue trasmissioni radiofoniche: gentili ascoltatori, buonasera! Sinonimi: uditore | radioascoltatore. 2. OB TS tipogr. chi segue sull originale la lettura del correttore di bozze… …

    Dizionario italiano

  • 5richiamo — ri·chià·mo s.m. AU 1a. il chiamare, il convocare qcn. perché presti nuovamente servizio: disporre il richiamo di un funzionario, richiamo alle armi 1b. ordine o disposizione di rientro: richiamo delle truppe dal fronte, richiamo di un missionario …

    Dizionario italiano

  • 6collazionatore — {{hw}}{{collazionatore}}{{/hw}}s. m.  (f. trice ) Correttore di bozze …

    Enciclopedia di italiano

  • 7meticolosità — /metikolosi ta/ s.f. [der. di meticoloso ]. 1. [qualità di chi, o di ciò che, è meticoloso: la m. di un correttore di bozze ] ▶◀ accuratezza, (lett.) acribia, attenzione, cura, (non com.) meticolosaggine, minuziosità, precisione, scrupolosità,… …

    Enciclopedia Italiana

  • 8meticoloso — /metiko loso/ agg. [dal lat. meticulosus, der. di metus timore ]. 1. [di persona, che mostra minuziosità e precisione nelle sue cose: un m. correttore di bozze ] ▶◀ accurato, attento, minuzioso, preciso, scrupoloso, zelante. ↑ certosino, pignolo …

    Enciclopedia Italiana

  • 9redattore — /reda t:ore/ s.m. [der. del lat. redactus, part. pass. di redigĕre redigere ] (f. trice ). 1. [chi redige: r. di un rapporto, di una relazione ] ▶◀ autore, compilatore, estensore. 2. (prof.) a. [chi presta la propria opera presso la redazione di… …

    Enciclopedia Italiana

  • 10rewriter — /ri: raitə/, it. /ri raiter/ s. ingl. [der. di (to ) rewrite riscrivere ], usato in ital. al masch. e al femm. (prof.) [chi rivede i testi di altri, prima che siano pubblicati, per migliorarli, correggerne gli errori e sim.] ▶◀ editor, redattore …

    Enciclopedia Italiana