coprirsi d'infamia

  • 1infamia — in·fà·mia s.f. 1a. CO condizione di disonore e di pubblico biasimo in cui si trova qcn. dopo avere commesso azioni vergognose: macchiarsi, coprirsi di infamia, cadere nell infamia, bollare d infamia, procurare, causare infamia a qcn. Sinonimi:… …

    Dizionario italiano

  • 2infamarsi — in·fa·màr·si v.pronom.intr. BU coprirsi d infamia Sinonimi: disonorarsi …

    Dizionario italiano

  • 3infamare — {{hw}}{{infamare}}{{/hw}}A v. tr. 1 (raro) Rendere infame. 2 Compromettere gravemente con accuse o calunnie; SIN. Disonorare, infangare. B v. intr. pron. Coprirsi d infamia …

    Enciclopedia di italiano

  • 4infamare — A v. tr. calunniare, diffamare, disonorare, infangare, screditare, bollare, denigrare, vituperare (lett.) □ (spec. l onore, il nome) insudiciare, macchiare, profanare CONTR. elogiare, esaltare, lodare, onorare, rispettare, riverire, stimare,… …

    Sinonimi e Contrari. Terza edizione

  • 5ignominia — i·gno·mì·nia s.f. CO 1. disonore, vergogna infamante: cadere nell ignominia; coprirsi, macchiarsi d ignominia Sinonimi: disprezzo, infamia, vergogna. 2. cosa, azione che causa infamia, che disonora: commettere ignominie | persona che rappresenta… …

    Dizionario italiano

  • 6vergogna — ver·gó·gna, ver·gò·gna s.f. FO 1a. sentimento di profondo turbamento e di mortificazione, derivante dalla consapevolezza che un atto, un comportamento, un discorso, ecc., propri o anche altrui, sono riprovevoli, disonorevoli, sconvenienti:… …

    Dizionario italiano

  • 7insozzare — /inso ts:are/ [der. di sozzo, col pref. in 1] (io insózzo, ecc.). ■ v. tr. 1. [rendere sozzo] ▶◀ e ◀▶ [➨ insudiciare (1)]. 2. (fig.) [coprire di disonore, d infamia] ▶◀ e ◀▶ [➨  …

    Enciclopedia Italiana

  • 8insudiciare — [der. di sudicio, col pref. in 1] (io insùdicio, ecc.). ■ v. tr. 1. [rendere sudicio: i. il pavimento, la tovaglia ] ▶◀ imbrattare, impiastrare, impiastricciare, insozzare, (non com.) lerciare, lordare, ridurre a un cesso. ⇑ sporcare.… …

    Enciclopedia Italiana

  • 9coprire — (ant. o poet. covrire) [dal lat. cooperire, der. di operire coprire , col pref. co  ] (io còpro, ant. cuòpro, ecc.; pass. rem. coprii o copèrsi, copristi, coprì o copèrse, coprimmo, copriste, coprìrono o copèrsero ; part. pass. copèrto ). ■ v. tr …

    Enciclopedia Italiana