contrarre

  • 1contrarre — [dal lat. contrahĕre, der. di trahĕre trarre , col pref. con  ] (coniug. come trarre ). ■ v. tr. 1. a. [operare una contrazione: c. i muscoli ] ▶◀ irrigidire, restringere, tendere, tirare. ◀▶ distendere, rilasciare, rilassare, sciogliere. b. (fig …

    Enciclopedia Italiana

  • 2contrarre — con·tràr·re v.tr. CO 1. corrugare, stringere; rattrappire: contrarre la bocca, il viso, le palpebre | di muscoli, tenderli Sinonimi: rattrappire, stringere. Contrari: decontrarre, distendere, 1rilasciare, rilassare. 2. estens., ridurre, diminuire …

    Dizionario italiano

  • 3contrarre — {{hw}}{{contrarre}}{{/hw}}A v. tr.  ( coniug. come trarre ) 1 Restringere, corrugare: contrarre le sopracciglia, il volto. 2 Accogliere, prendere in sé: contrarre un vizio | Assumere: contrarre un debito | Stringere: contrarre familiarità con… …

    Enciclopedia di italiano

  • 4contrarre — A v. tr. 1. restringere, corrugare, raggrinzare, stringere, strizzare, rattrappire, rannicchiare CONTR. decontrarre, stendere, distendere, allungare 2. (est.) ridurre, limitare, contenere, diminuire, restringere CONTR. aumentare, accrescere,… …

    Sinonimi e Contrari. Terza edizione

  • 5prendere — / prɛndere/ [dal lat. prĕhendĕre e prĕndĕre ] (pass. rem. io prési [ant. prendéi, prendètti ], tu prendésti, ecc.; part. pass. préso [ant. priso ]). ■ v. tr. 1. a. [esercitare una presa su cosa o persona con le mani, in modo da tenerla in una… …

    Enciclopedia Italiana

  • 6aggrottare — ag·grot·tà·re v.tr. (io aggròtto) CO corrugare, contrarre: aggrottare le sopracciglia, la fronte Sinonimi: contrarre. Contrari: distendere. {{line}} {{/line}} DATA: fine XIII sec. ETIMO: der. di grotta con 1ad e 1 are …

    Dizionario italiano

  • 7contratto — 1con·tràt·to s.m. 1. FO TS dir. accordo formale di due o più parti per costituire, modificare o estinguere un rapporto giuridico; estens., il documento che contiene tale accordo: firmare, stipulare, concludere, sottoscrivere un contratto | estens …

    Dizionario italiano

  • 8contrazione — con·tra·zió·ne s.f. 1. CO il contrarre, il contrarsi e il loro risultato: contrazione del viso, della fronte, il corpo era scosso da violente contrazioni 2. TS fisiol. il contrarsi delle fibre muscolari di una struttura anatomica, riducendosi in… …

    Dizionario italiano

  • 9decontrarre — de·con·tràr·re v.tr. CO rilassare un muscolo Sinonimi: distendere, 1stendere. Contrari: contrarre, tendere. {{line}} {{/line}} DATA: 1974. ETIMO: der. di contrarre con de . NOTA GRAMMATICALE: per la coniugazione vd. trarre …

    Dizionario italiano

  • 10prendere — prèn·de·re v.tr. e intr. (io prèndo) I. v.tr. FO I 1a. afferrare qcs. spec. con le mani: prendere un bicchiere, un pacco, un cappello, prendere dei soldi dal borsellino, prendere una sigaretta tra le dita | di animale, afferrare con gli artigli,… …

    Dizionario italiano