contrappasso

  • 1contrappasso — (o contrapasso) s.m. [dal lat. mediev. contrapassum, comp. di contra contro e pati soffrire ]. [pena consistente nell infliggere all offensore la stessa lesione da lui provocata all offeso] ▶◀ legge (o pena) del taglione, taglione …

    Enciclopedia Italiana

  • 2contrappasso — 1con·trap·pàs·so s.m. CO criterio punitivo che consiste nell infliggere una pena uguale o simile al delitto commesso; pena del taglione | TS lett. nella Commedia dantesca, corrispondenza, per somiglianza od opposizione, tra la pena inflitta alle… …

    Dizionario italiano

  • 3contrappasso — {{hw}}{{contrappasso}}{{/hw}}s. m. 1 Pena del taglione. 2 Nella Divina Commedia, corrispondenza, per contrasto o somiglianza, delle pene dei vari peccatori con le colpe commesse …

    Enciclopedia di italiano

  • 4contrappasso — contrappasso1 pl.m. contrappassi contrappasso2 pl.m. contrappassi …

    Dizionario dei sinonimi e contrari

  • 5contrappasso — s. m. pena del taglione □ corrispondenza …

    Sinonimi e Contrari. Terza edizione

  • 6Contrapasso — Le Contrapasso des devins et des sorciers illustré par Giovanni Stradano Divine Comédie, Enfer, Chant XX …

    Wikipédia en Français

  • 7Göttliche Komödie — LALTA COMEDYA DEL SOMMO POETA DANTE, Titel des Codex Altonensis; illuminierte Handschrift, Norditalien; zweite Hälfte 14. Jahrhundert …

    Deutsch Wikipedia

  • 8Contrapasso — The contrapasso of the sorcerers, astrologers, and false prophets, illustrated by Stradanus. Contrapasso (or, in modern italian,[1] contrappasso) refers to the punishment of souls in …

    Wikipedia

  • 9legge — lég·ge s.f. FO 1. principio normativo che regola il comportamento degli uomini; legge positiva, scritta, quella emanata dagli organi che detengono il potere legislativo; legge naturale, l insieme dei principi di giustizia che si ritiene siano… …

    Dizionario italiano

  • 10taglione — /ta ʎone/ s.m. [dal lat. talio onis, raccostato a talis tale , quasi a dire pena altrettale ]. (etnol.) [istituto giuridico consistente nell infliggere all autore di una lesione la stessa lesione da lui provocata alla vittima, più spesso nell… …

    Enciclopedia Italiana