continuare a tenere

  • 1mantenere — /mante nere/ [lat. manū tenere tenere con la mano ] (coniug. come tenere ). ■ v. tr. 1. [fare in modo che una cosa duri a lungo, rimanga in essere: m. l agilità, la freschezza giovanile ; m. l ordine, la disciplina ] ▶◀ conservare, (lett.)… …

    Enciclopedia Italiana

  • 2tirare — [lat. tirare, di etimo incerto]. ■ v. tr. 1. a. [applicare una forza a un oggetto per metterlo in movimento, spostarlo o portarlo verso di sé: t. un carro ] ▶◀ trainare, trarre. ‖ trascinare. ◀▶ spingere. ● Espressioni: tirare a sé ➨ ❑; fig., fam …

    Enciclopedia Italiana

  • 3reggere — / rɛdʒ:ere/ [lat. rĕgĕre guidare, dirigere, governare ] (io règgo, tu règgi, ecc.; pass. rem. rèssi, reggésti, ecc.; part. pass. rètto ). ■ v. tr. 1. [mantenere in una certa posizione facendo da appoggio, da sostegno: la mamma reggeva il bambino… …

    Enciclopedia Italiana

  • 4kontinuieren — weitermachen; in jemandes Fußstapfen treten; fortführen; fortfahren; weiterführen; fortsetzen * * * kon|ti|nu|ie|ren 〈V.; hat; veraltet〉 I 〈V. tr.〉 fortsetzen II 〈V. int …

    Universal-Lexikon

  • 5campo — s.m. [lat. campus campagna, pianura , poi campo di esercitazioni, campo di battaglia ]. 1. (agr.) [spazio di terreno destinato alla coltivazione: un c. di grano ; arare il c. ] ▶◀ [➨ campagna (1. a)]. 2. (milit.) a. [luogo dove si fanno… …

    Enciclopedia Italiana

  • 6reggere — A v. tr. 1. sostenere, puntellare, trattenere, tenere ritto, tenere CONTR. lasciare, abbandonare 2. sorreggere, portare 3. sopportare, soffrire, tollerare, resistere 4. (lo Stato, un impresa, ecc.) guidare, capeggiare, dirigere, condurre, presi …

    Sinonimi e Contrari. Terza edizione

  • 7seguire — se·guì·re v.tr. e intr. (io sèguo) FO 1a. v.tr., andare dietro a qcn. che avanza per primo: seguire una guida turistica | di animali e spec. del cane, andare dietro a una persona: il barboncino seguiva la padrona Sinonimi: accodarsi, tenere… …

    Dizionario italiano

  • 8mantenere — {{hw}}{{mantenere}}{{/hw}}A v. tr.  ( coniug. come tenere ) 1 Far continuare a essere, far durare: mantenere in vita un malato | Conservare: mantenere il proprio posto. 2 Fornire il necessario per vivere: mantenere la famiglia; SIN. Sostentare. 3 …

    Enciclopedia di italiano

  • 9mollare — [der. di molle ] (io mòllo, ecc.). ■ v. tr. 1. a. [lasciare qualcosa molle, lento: m. una fune, un cavo ] ▶◀ allentare, ammollare, rilasciare, [l ancora] affondare. ◀▶ serrare, stringere, tendere, tirare. b. (estens.) [smettere di tenere: m. la… …

    Enciclopedia Italiana

  • 10serbare — [lat. servare ] (io sèrbo, ecc.). ■ v. tr. 1. [mettere in luogo riposto qualcosa, soprattutto per servirsene in un momento più opportuno: s. il dolce per la sera ] ▶◀ accantonare, conservare, mettere da parte, mettere (o tenere) in serbo (o, non… …

    Enciclopedia Italiana