contenérsi

  • 1contenersi — con·te·nér·si v.pronom.intr. (io mi contèngo) 1. FO frenarsi, dominare i propri sentimenti o atteggiamenti: riuscire, non riuscire a contenersi, essere capace di contenersi | limitarsi: contenersi nel bere, nel mangiare Sinonimi: controllarsi,… …

    Dizionario italiano

  • 2moderarsi — mo·de·ràr·si v.pronom.intr. (io mi mòdero) CO frenarsi, contenersi: moderarsi nel cibo, nel fumo, nello spendere; anche ass.: non è proprio in grado di moderarsi! Sinonimi: contenersi, controllarsi, frenarsi, limitarsi, regolarsi, temperarsi,… …

    Dizionario italiano

  • 3contenere — {{hw}}{{contenere}}{{/hw}}A v. tr.  ( coniug. come tenere ) 1 Racchiudere, accogliere, comprendere (anche fig.): la stanza conteneva mobili di valore. 2 Reprimere, trattenere: contenere l ira. B v. rifl. Padroneggiarsi, dominarsi: contenersi a… …

    Enciclopedia di italiano

  • 4regolare — regolare1 agg. [dal lat. regularis, der. di regŭla regola ]. 1. a. [conforme a una regola, a un regolamento: nomina, elezione r. ] ▶◀ regolamentare, [di cose militari] d ordinanza. ↑ ineccepibile, legale, legittimo. ‖ valido. ◀▶ irregolare.… …

    Enciclopedia Italiana

  • 5sfoggiare — [der. di foggia, col pref. s (nel sign. 5)] (io sfòggio, ecc.). ■ v. intr. (aus. avere ) 1. [assol., vivere con molto lusso e sfarzo: è gente che ha sempre sfoggiato ] ▶◀ grandeggiare, scialare. ◀▶ contenersi, lesinare, limitarsi. 2. [spendere… …

    Enciclopedia Italiana

  • 6abbandonarsi — ab·ban·do·nàr·si v.pronom.intr. (io mi abbandóno) CO 1. lasciarsi andare, cedere: abbandonarsi alla corrente; anche fig.: abbandonarsi all ira, alle passioni | affidarsi completamente a qcn.: abbandonarsi a, in Dio Sinonimi: cedere; darsi.… …

    Dizionario italiano

  • 7contenni — con·tén·ni pass.rem. → contenere, contenersi …

    Dizionario italiano

  • 8contenuto — con·te·nù·to p.pass., agg., s.m. 1. p.pass. → contenere, contenersi 2. agg. AU che è tenuto, racchiuso in un certo luogo: i volumi contenuti in questa stanza sono un migliaio; che si trova in una sostanza, in un composto e sim.: l ossigeno… …

    Dizionario italiano

  • 9eccedere — ec·cè·de·re v.tr. e intr. (io eccèdo) CO 1. v.tr., superare, sopravanzare: questo eccede le mie competenze, eccedere le spese previste Sinonimi: oltrepassare, sopravanzare, sopreccedere. 2. v.intr. (avere), uscire dai limiti della normalità,… …

    Dizionario italiano

  • 10esagerare — e·sa·ge·rà·re v.tr. e intr. (io esàgero) FO 1a. v.tr., accrescere il valore, l importanza di un fatto, di una situazione: il giornalista ha esagerato la gravità dei danni; esagerare i meriti di qcn. Sinonimi: amplificare, andarci pesante,… …

    Dizionario italiano