consumatore

  • 1consumatore — /konsuma tore/ s.m. [der. di consumare1] (f. trice ). 1. [chi compra al minuto beni di consumo] ▶◀ acquirente, cliente, compratore. ‖ utente. ◀▶ produttore, venditore. 2. [chi consuma qualcosa in un ristorante, in un bar, ecc.] ▶◀ avventore,… …

    Enciclopedia Italiana

  • 2consumatore — con·su·ma·tó·re s.m., agg. 1. agg. BU che consuma 2. s.m. CO spec. in rapporto alla produzione e alla vendita, chi acquista e usufruisce di beni o prodotti; cliente al minuto, acquirente: dal produttore al consumatore, unione consumatori, il… …

    Dizionario italiano

  • 3consumatore — {{hw}}{{consumatore}}{{/hw}}A agg. (raro) Che consuma. B s. m.  (f. trice ) Chi usufruisce di beni o servizi per soddisfare i propri bisogni …

    Enciclopedia di italiano

  • 4consumatore — pl.m. consumatori sing.f. consumatrice pl.f. consumatrici …

    Dizionario dei sinonimi e contrari

  • 5consumatore — s. m. utente, fruitore, cliente, compratore CONTR. produttore, venditore, fornitore …

    Sinonimi e Contrari. Terza edizione

  • 6Ministry of Agricultural, Food and Forestry Policies (Italy) — Ministry of Agricultural, Food and Forestry Policies (IMAFFP) Ministero delle Politiche Agricole, Alimentari e Forestali (MiPAAF) Agency overview Formed 1946 Jurisdiction Council of Ministers of Italy Headquarters 20 via XX Set …

    Wikipedia

  • 7consumer benefit — con·su·mer be·ne·fit loc.s.m.inv. ES ingl. {{wmetafile0}} TS comm. nel marketing, insieme dei requisiti vantaggiosi che un consumatore associa a un determinato prodotto e che lo inducono all acquisto {{line}} {{/line}} DATA: sec. XX. ETIMO: comp …

    Dizionario italiano

  • 8produttore — pro·dut·tó·re agg., s.m. AU 1a. agg., sempre posposto, che produce, che crea, spec. con riferimento a beni di consumo: paesi produttori di tabacco 2. agg., s.m., che, chi partecipa alla produzione di beni di consumo (e si contrappone a… …

    Dizionario italiano

  • 9Marginal utility — In economics, the marginal utility of a good or service is the utility gained (or lost) from an increase (or decrease) in the consumption of that good or service. Economists sometimes speak of a law of diminishing marginal utility, meaning that… …

    Wikipedia

  • 10Marginalism — Economics …

    Wikipedia