consumarsi

  • 1consumarsi — con·su·màr·si v.pronom.intr. CO 1. deteriorarsi per l usura: le scarpe si sono ormai consumate | ridursi poco per volta, esaurirsi: la carica della pila si è consumata 2. fig., struggersi, tormentarsi: consumarsi nel dolore, nella passione;… …

    Dizionario italiano

  • 2andare — andare1 [etimo incerto; nella coniugazione, il tema and si alterna in alcune forme con il tema vad dal lat. vadĕre andare ] (pres. indic. vado [tosc. o lett. vo, radd. sint.], vai, va [radd. sint.], andiamo, andate, vanno ; pres. cong. vada, vada …

    Enciclopedia Italiana

  • 3disfarsi — di·sfàr·si v.pronom.intr. CO 1. di frutta, carne e sim., corrompersi, guastarsi: le mele cadute dall albero si disfacevano per il caldo | estens., sfiorire, spec. per l età o per malattia Sinonimi: decomporsi, disgregarsi | deperire. 2. fig.,… …

    Dizionario italiano

  • 4esaurirsi — e·sau·rìr·si v.pronom.intr. CO 1a. vuotarsi, consumarsi completamente; finire: la miniera si è esaurita; estinguersi, ridursi a zero: il mio conto in banca si sta esaurendo | di batterie, accumulatori e sim.: scaricarsi: le pile si sono esaurite… …

    Dizionario italiano

  • 5macinarsi — ma·ci·nàr·si v.pronom.intr. (io mi màcino) CO logorarsi, consumarsi, macerarsi Sinonimi: consumarsi, macerarsi …

    Dizionario italiano

  • 6consumere — /kon sumere/ [dal lat. consumĕre, der. di sumĕre prendere , col pref. con ] (adoperato solo nelle forme consunsi, consunse, consunsero del pass. rem., nel part. pass. consunto e nei tempi composti), ant. ■ v. tr. 1. [consumare, logorare]… …

    Enciclopedia Italiana

  • 7consunzione — /konsun tsjone/ s.f. [dal lat. consumptio onis, der. di consumĕre consumare1 ]. 1. (lett.) [il fatto e l effetto del consumarsi] ▶◀ consumazione, logoramento, logorìo, usura. 2. (med.) [progressivo consumarsi dell organismo] ▶◀ cachessia,… …

    Enciclopedia Italiana

  • 8corrodere — /ko r:odere/ [dal lat. corrodĕre, der. di rodĕre rodere , col pref. co 1] (coniug. come rodere ). ■ v. tr. 1. a. [distruggere lentamente con piccoli danni successivi] ▶◀ consumare, erodere, guastare, intaccare, limare, logorare, mangiare, rodere …

    Enciclopedia Italiana

  • 9esaurire — /ezau rire/ [dal lat. exhaurire, der. di haurire attingere , col pref. ex  ] (io esaurisco, tu esaurisci, ecc.). ■ v. tr. 1. [usare una cosa tanto da ridurla al termine, anche fig.: e. le provviste, le risorse ; e. la pazienza ] ▶◀ (fam.)… …

    Enciclopedia Italiana

  • 10languire — v. intr. [dal lat. languĕre, con mutamento di coniug.] (io languisco o lànguo, tu languisci o làngui, ecc.; aus. avere ). 1. (lett.) a. [essere in uno stato prolungato d abbattimento fisico: l. infermo nel proprio letto ] ▶◀ consumarsi, declinare …

    Enciclopedia Italiana