conquistare il mercato

  • 1dumping — dum·ping s.m.inv. ES ingl. {{wmetafile0}} TS econ. 1. vendita su un mercato estero di prodotti a prezzi inferiori a quelli praticati sul mercato interno o addirittura sotto costo, al fine di conquistare tale mercato 2. politica commerciale di… …

    Dizionario italiano

  • 2concorrente — /konko r:ɛnte/ [part. pres. di concorrere ]. ■ s.m. e f. 1. a. [chi, insieme con altri, partecipa a un concorso] ▶◀ aspirante, candidato, partecipante. b. [chi, insieme con altri, partecipa a una gara] ▶◀ partecipante. ↑ antagonista, avversario,… …

    Enciclopedia Italiana

  • 3piazza — piàz·za s.f. FO 1. in un centro abitato, area di dimensioni variabili, di solito circondata da edifici, posta all incrocio di più strade o lungo il tracciato di un arteria importante, talvolta sede di mercato: le piazze di Roma; la piazza del… …

    Dizionario italiano

  • 4Associazione Calcio Milan —  Ne pas confondre avec l Inter Milan, un autre club milanais de football. Infobox club sportif AC Milan …

    Wikipédia en Français

  • 5invadere — /in vadere/ v. tr. [dal lat. invadĕre, der. di vadĕre andare , col pref. in in 1 ] (pass. rem. invasi, invadésti, ecc.; part. pass. invaso ). 1. [entrare con la forza delle armi in un territorio: l esercito nemico invase il paese ] ▶◀ conquistare …

    Enciclopedia Italiana

  • 6cannibalizzare — v. tr. 1. (tecnol., di parti, componenti e sim.) riutilizzare, recuperare □ (gener.) vampirizzare 2. (econ.) conquistare quote di mercato (ai danni di prodotti commercializzati dalla stessa azienda) □ (un azienda concorrente) assorbire …

    Sinonimi e Contrari. Terza edizione