congiungere

  • 51continuo — con·tì·nu·o agg., s.m., avv. FO 1a. agg., che dura, che è senza interruzioni nel tempo; ininterrotto, incessante: un movimento continuo; un getto d acqua continuo; una risata, una gioia continua; un continuo andirivieni di persone | che si ripete …

    Dizionario italiano

  • 52copulativo — co·pu·la·tì·vo agg., s.m. 1. agg. TS gramm., log. che congiunge o serve a congiungere 2. s.m. TS gramm. → verbo copulativo {{line}} {{/line}} DATA: av. 1535. ETIMO: dal lat. copulatīvu(m), v. anche copulare …

    Dizionario italiano

  • 53disaggregare — di·sag·gre·gà·re v.tr. (io disaggrègo) 1. BU separare ciò che è aggregato Sinonimi: disgregare, disunire. Contrari: aggregare, attaccare, congiungere, unire. 2. TS stat., econ. separare dati globali relativi a determinati fenomeni o grandezze… …

    Dizionario italiano

  • 54disciogliere — di·sciò·glie·re v.tr. (io disciòlgo) 1. LE liberare da lacci o da catene, mettere in libertà: mandò i discepoli a disciorre l asinella (Boccaccio); anche fig.: solamente quel nodo, | ch Amor cerconda a la mia lingua... fosse disciolto (Petrarca)… …

    Dizionario italiano

  • 55discongiungere — di·scon·giùn·ge·re v.tr. OB separare, disgiungere {{line}} {{/line}} DATA: 1565. ETIMO: der. di congiungere con 2dis . NOTA GRAMMATICALE: per la coniugazione vd. aggiungere …

    Dizionario italiano

  • 56dissociare — dis·so·cià·re v.tr. (io dissòcio) 1. CO separare concetti, idee e sim., di solito uniti o connessi: dissociare la stima dall affetto Sinonimi: disassociare, disgiungere, dividere, scindere. Contrari: associare, congiungere, unire. 2. TS chim.… …

    Dizionario italiano

  • 57distaccare — di·stac·cà·re v.tr. AU 1. separare cose attaccate, staccare: distaccare l intonaco da un muro, distaccare un cerotto, un adesivo, distaccare un frutto dall albero Sinonimi: disgiungere, disunire, scindere, separare, staccare. Contrari:… …

    Dizionario italiano

  • 58disunire — di·su·nì·re v.tr. CO 1. separare, staccare: disunire due parti di un congegno Sinonimi: disgiungere, distaccare, dividere, 2scommettere, staccare. Contrari: congiungere, unire. 2. fig., dividere mettendo discordia: disunire gli animi, le famiglie …

    Dizionario italiano

  • 59dividere — di·vì·de·re v.tr. FO 1a. scomporre, distinguere in parti: dividere un numero; dividere un terreno in lotti, dividere una parola in sillabe Sinonimi: frazionare, 2ripartire, scomporre, suddividere. Contrari: ricomporre, ricongiungere. 1b. separare …

    Dizionario italiano

  • 60flangiare — flan·già·re v.tr. 1. TS mecc. congiungere due organi o parti meccaniche con una o più flange 2. TS autom. dotare un motore di una flangia che ne riduca l aspirazione di carburante, diminuendone il regime di rotazione {{line}} {{/line}} DATA: sec …

    Dizionario italiano