congiungere

  • 121congiuntura — s.f. [der. di congiungere ]. 1. [punto in cui due cose sono congiunte] ▶◀ attaccatura, commessura, (non com.) commettitura, giuntura, giunzione, innesto, unione. 2. (fig.) [condizione caratteristica di un periodo: c. favorevole ] ▶◀ circostanza,… …

    Enciclopedia Italiana

  • 122coniuge — / kɔnjudʒe/ s.m. e f. [dal lat. coniux ŭgis, der. di coniungĕre congiungere ], burocr. [ciascuna delle due persone unite in matrimonio] ▶◀ consorte, sposo. ⇓ marito, moglie …

    Enciclopedia Italiana

  • 123coniugio — /ko njudʒo/ s.m. [dal lat. coniugium, der. di coniungĕre congiungere ], lett. [unione, stato matrimoniale] ▶◀ e ◀▶ [➨ connubio (1)] …

    Enciclopedia Italiana

  • 124continente — continente1 /konti nɛnte/ agg. [dal lat. contĭnens entis, part. pres. di continēre contenere ]. [che si contiene, si modera nella soddisfazione dei bisogni] ▶◀ e ◀▶ [➨ contenuto1 (4)].   continente2 s.m. [dal lat. contĭnens entis (terra ), part.… …

    Enciclopedia Italiana

  • 125continuo — continuo1 /kon tinwo/ agg. [dal lat. continuus, der. di continēre tenere insieme, congiungere ]. 1. a. [che avviene o si succede senza mai cessare] ▶◀ costante, incessante, ininterrotto, persistente. ↑ eterno, perenne, perpetuo. ◀▶ discontinuo,… …

    Enciclopedia Italiana

  • 126dirimere — /di rimere/ v. tr. [dal lat. dirimĕre ] (manca del part. pass.; raro il pass. rem. diriméi o dirimètti, ecc.). 1. (ant.) [allontanare due cose l una dall altra] ▶◀ disgiungere, dividere, separare. ◀▶ congiungere, riunire, unire. 2. (fig.)… …

    Enciclopedia Italiana

  • 127disgiungere — /diz dʒundʒere/ [dal lat. disiungĕre ] (coniug. come giungere ). ■ v. tr. [rendere diviso ciò che era congiunto, con la prep. da del secondo arg.: d. la teoria dalla pratica ] ▶◀ dividere, scindere, separare, staccare. ◀▶ congiungere, unire.… …

    Enciclopedia Italiana

  • 128dissociare — [dal lat. dissociare ] (io dissòcio, ecc.). ■ v. tr. 1. [interrompere un legame tra idee, cose o persone che stanno comunemente insieme, anche con la prep. da del secondo arg.: d. il concetto di solidarietà da quello di patria ] ▶◀ disgiungere,… …

    Enciclopedia Italiana