conferire v

  • 31annettere — an·nèt·te·re, an·nét·te·re v.tr. (io annètto, annétto) CO 1. collegare, aggiungere, unire spec. in modo stabile e organico: annettere una nuova ala all edificio | accludere, allegare: annettere la documentazione Sinonimi: unire | 1allegare,… …

    Dizionario italiano

  • 32assegnare — as·se·gnà·re v.tr. (io asségno) AU 1a. attribuire, riconoscere qcs. a qcn.: assegnare un vitalizio, una rendita, una pensione | conferire: assegnare un premio, un trofeo Sinonimi: dare, erogare, riconoscere, stanziare | aggiudicare, consegnare.… …

    Dizionario italiano

  • 33brillantare — bril·lan·tà·re v.tr. 1. TS orefic. tagliare a faccette una pietra preziosa Sinonimi: sfaccettare. 2. CO rendere brillante, conferire lucentezza, spec. a un metallo | BU ornare con brillanti, lustrini, paillettes e sim. 3. TS gastr. ricoprire… …

    Dizionario italiano

  • 34calibratura — ca·li·bra·tù·ra s.f. 1. TS tecn. il calibrare e il suo risultato Sinonimi: calibrazione. 2. TS industr. nell industria alimentare, cernita di prodotti agricoli mediante calibratrice 3. TS cart. operazione consistente nel conferire a un foglio di… …

    Dizionario italiano

  • 35collativo — col·la·tì·vo agg. TS dir.can. di beneficio ecclesiastico: che può essere conferito {{line}} {{/line}} DATA: 1956. ETIMO: dal lat. tardo collatīvu(m), der. di confĕrre conferire , cfr. sup. collatum …

    Dizionario italiano

  • 36collato — 1col·là·to p.pass., agg. 1. p.pass. → 2collare 2. agg. TS cart. di carta o altro materiale impermeabilizzato con un trattamento di collaggio 2col·là·to agg. TS dir.can. conferito, detto di ordine sacro o di beneficio ecclesiastico {{line}}… …

    Dizionario italiano

  • 37colorante — co·lo·ràn·te p.pres., agg., s.m. 1. p.pres., agg. → colorare 2. s.m. CO sostanza naturale o artificiale capace di fissarsi su un supporto e di colorarlo in modo permenente; coloranti naturali: a base di sostanze vegetali o animali; coloranti… …

    Dizionario italiano

  • 38commenda — 1com·mèn·da s.f. 1. TS dir.can. nel Medioevo, concessione dell uso di un beneficio ecclesiastico vacante a un sacerdote o a un laico che non ne diveniva titolare, pur conservandolo a vita | il beneficio stesso Sinonimi: beneficio ecclesiastico. 2 …

    Dizionario italiano

  • 39comunicare — co·mu·ni·cà·re v.tr. e intr. (io comùnico) 1. v.tr. FO render comune, far partecipi altri di qcs.: comunicare un idea; comunicare la propria gioia, i propri progetti; gli ho comunicato le mie intenzioni | far conoscere, far sapere, confidare:… …

    Dizionario italiano

  • 40condizionamento — con·di·zio·na·mén·to s.m. 1. CO il condizionare, l essere condizionato; comportamento tendente a condizionare: subire condizionamenti, rifiutare ogni condizionamento da parte di qcn. Sinonimi: influenza, influsso. 2. TS tecn. il complesso delle… …

    Dizionario italiano