conferire v

  • 11carica — 1cà·ri·ca s.f., loc. di comando FO 1. s.f., ufficio, incarico, dignità pubblica: assumere, occupare, rivestire, ricoprire una carica, la carica di sindaco, di ministro; carica onoraria; conferire una carica a qcn. Sinonimi: dignità, funzione,… …

    Dizionario italiano

  • 12caricare — ca·ri·cà·re v.tr. (io càrico) AU 1. porre su un mezzo di trasporto o su un animale da soma: caricare i bagagli sull automobile; riempire di oggetti, cose, merci: caricare la stiva di provviste | estens., fam., far salire a bordo: il bus non ha… …

    Dizionario italiano

  • 13collazione — col·la·zió·ne s.f. 1. TS filol. in critica testuale, confronto tra i vari codici di un testo antico per fornirne l edizione critica 2. TS edit. riscontro di più bozze tra loro o con l originale per verificare che un testo sia stampato fedelmente …

    Dizionario italiano

  • 14concedere — con·cè·de·re v.tr., v.intr. (io concèdo) FO 1. v.tr., accordare per favore, generosità e sim.: concedere favori, benefici, aiuti; concedere la grazia, il perdono; concedere un aumento di stipendio; assegnare, conferire: la giuria ha concesso un… …

    Dizionario italiano

  • 15delegare — de·le·gà·re v.tr. (io dèlego) AD 1. autorizzare ad agire in propria vece: non ti ho delegato a rappresentarmi, mi ha delegato a firmare al suo posto Sinonimi: deputare, 2demandare. 2. trasferire temporaneamente ad altri un compito, una funzione:… …

    Dizionario italiano

  • 16donare — do·nà·re v.tr. e intr. (io dóno) 1a. v.tr. AU dare ad altri spontaneamente e senza compenso: donare un abito, un libro; donare i propri beni alla Chiesa | fig., dedicare, rivolgere un sentimento, un atteggiamento, spec. positivo, a qcn.: donare… …

    Dizionario italiano

  • 17licenziare — li·cen·zià·re v.tr. (io licènzio) 1. CO concedere a qcn. il permesso di andarsene: licenziare i partecipanti a una riunione Sinonimi: accomiatare, allontanare, congedare. 2a. AU allontanare da un servizio o da un impiego, ponendo fine a un… …

    Dizionario italiano

  • 18nobilitare — no·bi·li·tà·re v.tr. (io nobìlito) 1. BU rendere nobile attribuendo un titolo nobiliare 2. CO fig., innalzare a un alto o a un più alto livello nella stima universale: il suo gesto lo nobilita agli occhi di tutti Sinonimi: elevare, innalzare,… …

    Dizionario italiano

  • 19ufficializzare — uf·fi·cia·liz·zà·re v.tr. CO conferire carattere di ufficialità; rendere ufficiale, pubblico ciò che è stato precedentemente deciso o compiuto: ufficializzare un comunicato, una candidatura | estens., sanzionare, conferire carattere di legalità:… …

    Dizionario italiano

  • 20appretto — {{hw}}{{appretto}}{{/hw}}o appretto s. m. 1 (tess.) Sostanza chimica che viene incorporata nei tessuti per conferire proprietà quali la consistenza, l impermeabilità, la resistenza e sim. | Soluzione a base di amido che si spruzza sui tessuti per …

    Enciclopedia di italiano