confabulazione

  • 1confabulazione — con·fa·bu·la·zió·ne s.f. 1. BU il confabulare | ciò di cui si confabula: mi ha riferito una confabulazione segreta Sinonimi: parlottio. 2. TS psic. recitazione di esperienze immaginarie che riempiono i vuoti di memoria, tipica delle psicosi… …

    Dizionario italiano

  • 2confabulazione — {{hw}}{{confabulazione}}{{/hw}}s. f. Conversazione, spec. a bassa voce e in segreto …

    Enciclopedia di italiano

  • 3confabulazione — pl.f. confabulazioni …

    Dizionario dei sinonimi e contrari

  • 4confabulation — (kon fa bu la sion) s. f. Entretien familier. •   Pour ce qui était de M. de Bouillon et de M. de Turenne, la confabulation fut bien plus longue, RETZ IV, 14. •   Je ne monte pas à cette tribune pour éclairer les confabulations qu on vient de… …

    Dictionnaire de la Langue Française d'Émile Littré

  • 5fabulazione — fa·bu·la·zió·ne s.f. 1. TS psic. → confabulazione 2. TS filos. nel pensiero di Bergson, tendenza dell uomo a concepire miti e raffigurazioni fantastiche per esorcizzare la paura della morte 3. OB favola, racconto {{line}} {{/line}} DATA: ca. 1325 …

    Dizionario italiano

  • 6parlottio — par·lot·tì·o s.m. CO il parlottare prolungato di due o più persone Sinonimi: 2bisbiglio, chiacchierio, confabulazione, sussurrio. {{line}} {{/line}} DATA: av. 1912 …

    Dizionario italiano

  • 7colloquio — /ko l:ɔkwjo/ s.m. [dal lat. colloquium ]. [scambio di parole tra due persone o più, di solito su argomenti di qualche importanza: un c. amichevole ] ▶◀ conversazione, dialogo, discussione, discorso, (ant.) parlamento, [prestabilito e di una certa …

    Enciclopedia Italiana

  • 8conversazione — s. f. 1. chiacchierata, confabulazione, dialogo, discorso, colloquio, abboccamento, conversare □ intervista 2. breve discorso, conferenza, tavola rotonda, sermone …

    Sinonimi e Contrari. Terza edizione