condurre un'auto

  • 1condurre — (ant. conducere /kon dutʃere/) [lat. condūcĕre condurre insieme, stipendiare, prendere in affitto ] (io conduco, tu conduci, ecc.; pass. rem. condussi, conducésti, ecc.; part. pass. condótto ). ■ v. tr. 1. a. [guidare persone o animali, con la… …

    Enciclopedia Italiana

  • 2guidare — gui·dà·re v.tr. FO 1. accompagnare facendo da guida: guidare un cieco, guidare una comitiva lungo un sentiero impervio, guidare un gruppo di turisti alla visita di un museo | condurre un branco di animali domestici sorvegliandoli: guidare una… …

    Dizionario italiano

  • 3portare — [lat. portare, affine a porta porta e a portus us porto2 ]. ■ v. tr. 1. a. [sostenere su di sé qualcosa spostandolo da un luogo a un altro: p. un pacco, una valigia ] ▶◀ trasferire, trasportare. b. (estens.) [avere con sé durante trasferimenti e… …

    Enciclopedia Italiana

  • 4guidare — v. tr. [dal provenz. guidar, di origine franca]. 1. a. [precedere qualcuno per indicargli la strada: g. una comitiva alla visita di una città ; g. un cieco ] ▶◀ accompagnare, condurre, fare la (o da) guida (a), fare strada (a). ↑ scortare. b.… …

    Enciclopedia Italiana

  • 5ridurre — ri·dùr·re v.tr. FO 1a. portare a dimensioni minori, rendere più piccolo, meno esteso, meno voluminoso: ridurre una fotografia, una fotocopia, ridurre un aiuola, ridurre un naso con la chirurgia plastica, ridurre un articolo a dieci righe; ridurre …

    Dizionario italiano

  • 6tirare — {{hw}}{{tirare}}{{/hw}}A v. tr. 1 Portare verso di sé, o allontanare, le estremità di qlco. in modo da distenderla: tirare una corda, una molla | Tirare gli orecchi a qlcu., rimproverarlo aspramente | Tirare la cinghia, (fam.) vivere… …

    Enciclopedia di italiano

  • 7andare — 1an·dà·re v.intr. (essere) FO 1a. muoversi, spostarsi: andare a piedi, a cavallo, in auto, di corsa; di mezzi di trasporto: auto che va ad alta velocità, a tutto gas | di imbarcazioni o aeroplani, navigare: aereo che va a velocità di crociera;… …

    Dizionario italiano

  • 8dirigere — di·rì·ge·re v.tr. FO 1a. volgere in una data direzione, verso un punto preciso: dirigere l auto verso il parcheggio, dirigere la luce della pila sul sentiero; dirigere gli sguardi all ingresso del salone; dirigere il tiro, dirigere la mira; anche …

    Dizionario italiano

  • 9mettere — mét·te·re v.tr. e intr. (io métto) FO 1. v.tr., porre, collocare in un determinato posto o luogo: mettere i piatti in tavola, i vestiti nell armadio, mettere l auto in garage, mettere i panni al sole, mettere la pentola sul fuoco Sinonimi:… …

    Dizionario italiano

  • 10pilotare — pi·lo·tà·re v.tr. (io pilòto) CO 1. condurre, manovrare in qualità di pilota: pilotare un aereo, un motoscafo, un auto da corsa | estens., anche scherz., accompagnare come guida in luoghi o locali sconosciuti Sinonimi: portare. 2. fig., manovrare …

    Dizionario italiano