condotta d'acqua

  • 1condotta — {{hw}}{{condotta}}{{/hw}}s. f. 1 Modo di comportarsi, di vivere: una chiara linea di condotta | Senza –c, sregolato | Comportamento di un alunno durante le ore di scuola: voto di –c; SIN. Comportamento, contegno. 2 Modo di condurre un lavoro o un …

    Enciclopedia di italiano

  • 2otturatore — ot·tu·ra·tó·re agg., s.m. 1. agg. CO che ottura, che chiude: congegno otturatore 2. s.m. TS arm. congegno di chiusura della culatta di un arma a retrocarica 3. s.m. TS fotogr. nelle macchine fotografiche, dispositivo che si apre e si chiude… …

    Dizionario italiano

  • 3polmone — pol·mó·ne s.m. 1a. AD ciascuno dei due organi vitali disposti simmetricamente nel torace, per mezzo dei quali avviene la respirazione: polmone destro, sinistro, l aria pura fa bene ai polmoni; scherz., avere buoni polmoni, con riferimento a chi… …

    Dizionario italiano

  • 4gioco — / dʒɔco/ (meno com. giuoco) s.m. [lat. iŏcus scherzo, burla , poi gioco ] (pl. chi ). 1. a. [qualsiasi attività a cui si dedichino, da soli o in gruppo, bambini o adulti senza altro fine che la ricreazione: g. infantili ; g. all aperto, g. di… …

    Enciclopedia Italiana

  • 5via — vì·a s.f., avv., inter., s.m.inv. FO I. s.f. I 1a. strada, spec. urbana: via principale, secondaria, traversa, stretta, tortuosa | anche con iniz. maiusc., nella toponomastica urbana: via Nazionale, via Manzoni (abbr. v., V.) I 1b. sentiero,… …

    Dizionario italiano

  • 6acquedotto — ac·que·dót·to s.m. 1. AU complesso di opere per la condotta e distribuzione delle acque | canale in muratura o in tubi metallici per condurre l acqua a distanza 2. TS anat. condotto, canale, spec., per la conduzione di liquidi organici {{line}}… …

    Dizionario italiano

  • 7fare — fà·re v.tr. e intr., s.m. FO I. v.tr. I 1a. compiere, eseguire: fare un gesto, un passo; fare una risata, un viaggio; fare un sogno; unito a sostantivi forma costrutti verbali: fare compere, acquisti; fare colazione, merenda; fare la doccia, fare …

    Dizionario italiano

  • 8fontana — {{hw}}{{fontana}}{{/hw}}s. f. 1 Costruzione, spesso a carattere ornamentale e artistico, destinata a raccogliere e distribuire l acqua di una sorgente o di una condotta. 2 (geol.) Fontana ardente, emissione di gas naturale che si infiamma… …

    Enciclopedia di italiano

  • 9stile — s.m. [lat. stĭlus stilo ]. 1. a. (artist., lett.) [complesso degli espedienti formali utilizzati da un artista, uno scrittore e sim.: curare lo s. ; esercizi di s. ] ▶◀ espressione, forma. b. [modo individuale e riconoscibile di esprimersi di un… …

    Enciclopedia Italiana

  • 10Raúl Zibechi — Pensador activista y periodista en 2009. Nombre …

    Wikipedia Español