condizioni vantaggiose

  • 1condizione — con·di·zió·ne s.f. FO 1. circostanza necessaria perché avvenga un determinato fatto; qualità, requisito necessario per un determinato scopo: avere le condizioni richieste per l ammissione al concorso Sinonimi: precedente, premessa, 1requisito,… …

    Dizionario italiano

  • 2cioè — cio·è cong. FO 1. con valore esplicativo e dichiarativo, in altre parole, vale a dire: arriverò presto, cioè verso le otto, possiamo definire questa disciplina epistemologia, cioè filosofia della scienza; anche raff., cioè a dire; nelle domande,… …

    Dizionario italiano

  • 3offerta — of·fèr·ta s.f. AU 1. l offrire, l offrirsi: la sua offerta di ospitalità è stata gentile 2. ciò che viene offerto, con particolare riferimento a somme di denaro che vengono volontariamente versate per qualche scopo: raccolta di offerte per il… …

    Dizionario italiano

  • 4pacchetto — 1pac·chét·to s.m. 1. dim. → pacco 2. CO confezione, spec. industriale, di piccolo formato: un pacchetto di patatine, di sigarette; estens., il contenuto di tale confezione: ho mangiato un pacchetto intero di caramelle | mazzetto, plico: un… …

    Dizionario italiano

  • 5vantaggioso — van·tag·gió·so agg. 1. AU che arreca vantaggio; conveniente, favorevole: affare vantaggioso, condizioni, offerte vantaggiose, soluzione vantaggiosa Sinonimi: conveniente, favorevole, proficuo, utile. Contrari: sconveniente, sfavorevole,… …

    Dizionario italiano

  • 6utilità — s. f. 1. utile, vantaggio, beneficio, profitto, tornaconto, interesse, guadagno, ricavo, ricavato, pro □ opportunità, convenienza, giovamento, bontà, bene, virtù CONTR. detrimento, disutilità, infruttuosità, sterilità 2. efficacia, efficienza,… …

    Sinonimi e Contrari. Terza edizione