condensazione di vapore

  • 1vapore — /va pore/ s.m. [lat. vapor ōris esalazione ]. 1. a. (chim., fis.) [stato aeriforme di una sostanza, cui si perviene sia dallo stato liquido per evaporazione o ebollizione, sia dallo stato solido per sublimazione: v. d etere, di mercurio, di… …

    Enciclopedia Italiana

  • 2condensazione — {{hw}}{{condensazione}}{{/hw}}s. f. 1 Il condensare, il condensarsi. 2 Reazione chimica di unione tra molecole uguali o diverse in cui si ha eliminazione di acqua. 3 Passaggio del vapore allo stato liquido, per compressione o raffreddamento …

    Enciclopedia di italiano

  • 3condensazione — s. f. concentrazione, compressione □ (di vapore) liquefazione CONTR. rarefazione, diluizione, evaporazione …

    Sinonimi e Contrari. Terza edizione

  • 4condensatore — {{hw}}{{condensatore}}{{/hw}}s. m. 1 (f. trice) Chi condensa. 2 Apparecchio connesso a una macchina a vapore, nel quale ha luogo la condensazione del vapore. 3 Apparecchio destinato a condensare sostanze, energie e sim. | Condensatore elettrico,… …

    Enciclopedia di italiano

  • 5pioggia — piòg·gia s.f. FO 1. precipitazione atmosferica di gocce d acqua, che ha origine dalla condensazione del vapore acqueo contenuto nell atmosfera: una pioggia leggera, battente, fitta, torrenziale; un rovescio, uno scroscio di pioggia; cade la… …

    Dizionario italiano

  • 6rugiada — {{hw}}{{rugiada}}{{/hw}}s. f. Deposito su oggetti al suolo di goccioline d acqua provenienti dalla condensazione del vapore acqueo contenuto nell aria | Punto di –r, temperatura a cui l aria deposita rugiada. ETIMOLOGIA: dalla voce settentr.… …

    Enciclopedia di italiano

  • 7guazza — / gwats:a/ s.f. [da guazzo ], non com. [goccioline d acqua formatesi per condensazione di vapore acqueo durante la notte] ▶◀ rugiada. ‖ brina, (region.) galaverna …

    Enciclopedia Italiana

  • 8nebbia — / neb:ja/ s.f. [dal lat. nebŭla ]. 1. (meteor.) [ammasso di goccioline d acqua che si formano, in prossimità del suolo o sopra specchi d acqua, per condensazione di vapore d acqua riducendo in modo notevole la trasparenza dell aria e, quindi, la… …

    Enciclopedia Italiana

  • 9nebula — / nɛbula/ s.f. [dal lat. nebŭla ]. 1. (ant., lett.) [fenomeno atmosferico dovuto a condensazione di vapore acqueo: una n. di colore di fuoco (Dante)] ▶◀ nebbia, nube, nuvola. 2. (astron.) [oggetto celeste avente l aspetto di nube diffusa,… …

    Enciclopedia Italiana

  • 10rugiada — s.f. [lat. rosiata, der. di ros rugiada ]. (meteor.) [condensazione del vapore acqueo atmosferico sui corpi al suolo, causata dal raffreddamento della terra nelle ore notturne] ▶◀ Ⓖ (region.) acquariccia, Ⓖ (region.) acquatina, Ⓖ (region.)… …

    Enciclopedia Italiana