concrezione

  • 41statolito — sta·to·lì·to s.m. 1. TS zool. concrezione di origine minerale, contenuta nella statocisti e atta a registrare i cambiamenti di posizione dell organismo nello spazio, assicurandone l equilibrio 2. TS anat. → otolite 3. TS bot. granulo mobile di… …

    Dizionario italiano

  • 42perla — pèr·la s.f., s.m.inv., agg.inv. AD 1a. s.f., concrezione tondeggiante di materiale vario, spec. di madreperla, che si forma attorno a un corpo estraneo (un granello di sabbia, un piccolo parassita, ecc.) nel mantello di certi molluschi bivalvi,… …

    Dizionario italiano

  • 43alabastro — {{hw}}{{alabastro}}{{/hw}}s. m. 1 (mineral.) Concrezione cristallina calcarea a struttura fibroso raggiata con caratteristiche zonature variegate. 2 (est.) Oggetto di alabastro …

    Enciclopedia di italiano

  • 44amigdala — {{hw}}{{amigdala}}{{/hw}}s. f. 1 (anat.) Qualsiasi formazione del corpo umano a forma di mandorla. 2 (mineral.) Concrezione a forma di mandorle formatasi nella cavità di una roccia. 3 Pietra scheggiata a forma di grossa mandorla usata come arma e …

    Enciclopedia di italiano

  • 45calcolo — {{hw}}{{calcolo}}{{/hw}}s. m. 1 (mat.) Insieme di operazioni matematiche eseguite su dati noti per ottenere i dati richiesti: calcolo algebrico, numerico, infinitesimale. 2 (anton.) Matematica, arimetica. 3 (fig.) Valutazione, conto | (fig.) Far… …

    Enciclopedia di italiano

  • 46renella — {{hw}}{{renella}}{{/hw}}s. f. (med.) Concrezione sabbiosa nelle vie renali …

    Enciclopedia di italiano

  • 47sabbia — {{hw}}{{sabbia}}{{/hw}}A s. f. 1 Tritume di minerali a forma di granelli, provenienti dalla demolizione naturale di rocce preesistenti: la sabbia del mare, del deserto, vulcanica | Sabbie mobili, spec. in zone paludose, depositi di sabbia… …

    Enciclopedia di italiano

  • 48tartaro (1) — {{hw}}{{tartaro (1)}{{/hw}}s. m. Nella mitologia greco romana, abisso in cui furono precipitati i Titani e luogo di tormento per i dannati | (est., lett.) Inferno. ETIMOLOGIA: dal lat. Tartarus, dal greco Tártaros, di orig. orient. tartaro (2)… …

    Enciclopedia di italiano

  • 49crosta — / krɔsta/ s.f. [lat. crusta ]. 1. [qualunque superficie indurita] ▶◀ concrezione, incrostazione. 2. (estens.) a. [la superficie indurita del pane o del formaggio] ▶◀ (fam.) buccia. ◀▶ mollica. b. (estens.) [pezzo …

    Enciclopedia Italiana

  • 50incrostazione — /inkrosta tsjone/ s.f. [dal lat. tardo incrustatio onis ]. 1. a. [processo dell incrostare e dell incrostarsi] ▶◀ (non com.) incrostamento. b. [materiale depositato in forma di crosta: i. saline ] ▶◀ deposito, sedimentazione, sedimento.… …

    Enciclopedia Italiana