conclusione di un accordo

  • 1conclusione — /konklu zjone/ (non com. conchiusione) s.f. [dal lat. conclusio onis, der. di concludĕre concludere ]. 1. [il concludere, il portare a termine: c. di un accordo ] ▶◀ compimento, definizione, perfezionamento, realizzazione. 2. a. [il concludersi,… …

    Enciclopedia Italiana

  • 2conclusione — con·clu·sió·ne s.f. AU 1a. il portare a termine, a compimento, spec. positivo: conclusione di un contratto, di un accordo, di un impresa Sinonimi: chiusura, compimento. 1b. risultato finale, esito: i nostri tentativi hanno avuto una conclusione… …

    Dizionario italiano

  • 3trattativa — trat·ta·tì·va s.f. AD negoziazione in cui le parti interessate alla conclusione di un accordo, di un trattato e sim. si scambiano e valutano le reciproche proposte: aprire, chiudere le trattative; trattativa sindacale, economica, politica; essere …

    Dizionario italiano

  • 4trattato — 1trat·tà·to s.m. 1. AU opera che si occupa metodicamente di una scienza, di una disciplina, di una dottrina o di un particolare tema: trattato di filosofia medioevale, trattato di botanica, trattato di diritto aziendale Sinonimi: 2saggio, studio …

    Dizionario italiano

  • 5ancorare — an·co·rà·re v.tr. (io àncoro) 1. CO ormeggiare gettando l ancora: ancorare una nave, una barca Contrari: disancorare. 2a. TS tecn. agganciare, assicurare saldamente una struttura soggetta a forti sollecitazioni: ancorare i cavi di un ponte… …

    Dizionario italiano

  • 6plenipotenziario — {{hw}}{{plenipotenziario}}{{/hw}}agg. ; anche s. m.  (f. a ) Detto di chi è investito di pieni poteri nelle trattative e nella conclusione di un accordo, spec. di politica internazionale | Ministro –p, agente diplomatico, di grado immediatamente… …

    Enciclopedia di italiano

  • 7risoluzione — ri·so·lu·zió·ne s.f. 1a. CO il risolvere, il risolversi e il loro risultato; soluzione: la risoluzione di un dubbio, di una questione Sinonimi: scioglimento, soluzione. 1b. TS mat. insieme dei procedimenti e delle operazioni necessarie per… …

    Dizionario italiano

  • 8premessa — /pre mes:a/ s.f. [dal lat. mediev. praemissa (sententia ) (proposizione) messa avanti , part. pass. femm. di praemittĕre premettere ]. 1. a. [ogni enunciato che viene ammesso in partenza e da cui si traggono le conclusioni] ▶◀ base, presupposto.… …

    Enciclopedia Italiana

  • 9stringere — / strindʒere/ (ant. strignere) [lat. stringĕre ] (io stringo, tu stringi, ecc.; pass. rem. strinsi, stringésti, ecc.; part. pass. strétto ; la variante gn per ng si ha soltanto nelle forme in cui la g ha pronuncia palatale, è seguita cioè da e o… …

    Enciclopedia Italiana

  • 10stipulazione — sti·pu·la·zió·ne s.f. 1. CO TS dir. lo stipulare e il suo risultato; conclusione formale di un contratto Sinonimi: 1stipula. 2. TS dir.intern. atto che conclude la fase istruttoria di un accordo internazionale con la comunicazione di uno o più… …

    Dizionario italiano