con urgenza

  • 1urgenza — ur·gèn·za s.f. AU 1a. l essere urgente; necessità impellente, inderogabile: avere urgenza di partire, non c è urgenza, discutere sull urgenza del caso | fare urgenza a qcn., sollecitarlo in modo pressante Sinonimi: fretta, impellenza, premura. 1b …

    Dizionario italiano

  • 2urgenza — /ur dʒɛntsa/ s.f. [dal lat. tardo urgentia ]. 1. [situazione che richiede interventi immediati e rapidi: non c è u. ] ▶◀ impellenza. ↑ emergenza. ▲ Locuz. prep.: d urgenza [con funz. avv., in modo immediato] ▶◀ immediatamente, subito. 2.… …

    Enciclopedia Italiana

  • 3urgenza — {{hw}}{{urgenza}}{{/hw}}s. f. 1 Caratteristica di ciò che è urgente. 2 Situazione di estrema gravità, che esige decisioni immediate: caso d –u. 3 Estrema rapidità, sollecitudine e sim.: bisogna intervenire con –u …

    Enciclopedia di italiano

  • 4urgentemente — ur·gen·te·mén·te avv. CO con urgenza, al più presto: bisogna intervenire urgentemente, un pacco da consegnare urgentemente Sinonimi: d urgenza. {{line}} {{/line}} DATA: 1618 …

    Dizionario italiano

  • 5urgenzare — ur·gen·zà·re v.tr. e intr., s.m. (io urgènzo) 1. v.tr. TS burocr. sollecitare con urgenza | v.intr. (avere) fare urgenza 2. s.m. TS fin. solo sing., clausola che , inserita in un ordine di borsa di acquisto o di vendita, lo rende valido solo per… …

    Dizionario italiano

  • 6posta — s. f. 1. (di cacciatore) balzello, agguato, attesa 2. (di carrozza, di corriere) fermata, tappa, sosta □ (est.) diligenza 3. corrispondenza 4. ufficio postale …

    Sinonimi e Contrari. Terza edizione

  • 7pronto — / pronto/ agg. [lat. promptus, part. pass. di prompĕre trar fuori , quindi posto davanti agli occhi, messo alla portata ]. 1. [di cosa, che è nelle condizioni opportune per essere adoperata subito: la cena è p. ; tutto è p. per la partenza ]… …

    Enciclopedia Italiana

  • 8sbrigare — sbri·gà·re v.tr. FO 1. eseguire, portare a termine spec. rapidamente o con urgenza e sollecitudine: devo sbrigare le faccende di casa | sbrigare una pratica: portarla a compimento, evaderla | sbrigare la posta, la corrispondenza: leggerla ed… …

    Dizionario italiano

  • 9spacciare — spac·cià·re v.tr. CO 1. vendere, smerciare in grande quantità e in breve tempo: spacciare le rimanenze di magazzino Sinonimi: smerciare. 2. mettere in circolazione, smerciare prodotti, sostanze la cui commercializzazione è vietata dalla legge:… …

    Dizionario italiano

  • 10Wikipedia — For Wikipedia s non encyclopedic visitor introduction, see Wikipedia:About. Wikipedia …

    Wikipedia