con un veicolo

  • 1mettere — / met:ere/ [lat. mittere mandare , nel lat. tardo mettere ] (pass. rem. misi, mettésti, part. pass. mésso ). ■ v. tr. 1. a. [far sì che qualcosa occupi una determinata posizione o un determinato luogo: m. i vestiti nell armadio ; m. i piatti, le… …

    Enciclopedia Italiana

  • 2sotto — / sot:o/ [lat. subtus, avv., der. di sŭb sotto ]. ■ prep. 1. [in una posizione più bassa o sulla quale si trova qualcosa, anche nelle perifr. prep. sotto a e al di sotto di : mise un piattino s. la bottiglia ; s. alla (o al di sotto della )… …

    Enciclopedia Italiana

  • 3sbattere — sbàt·te·re v.tr. e intr. FO 1a. v.tr., agitare, battere con rapidità o con forza, spec. ripetutamente: sbattere un ventaglio, le ali Sinonimi: battere. 1b. v.tr., chiudere con forza e rumorosamente una porta, una finestra e sim.: non sbattere la… …

    Dizionario italiano

  • 4-olo — olo1 [lat. ŭlus ]. Suff. di nomi sdruccioli dei quali è andato perduto l originario senso dim. insieme col sentimento della derivazione (bambola, gomitolo, pillola ); stessa sorte è toccata ai latinismi in cui il suff. si presenta nella variante… …

    Enciclopedia Italiana

  • 5posteggiare — [der. di posto2] (io postéggio, ecc.). ■ v. tr. [lasciare un veicolo in sosta in un posteggio, lungo un marciapiede, in una piazza e sim., anche assol.: dove hai posteggiato la macchina? ; a quest ora è impossibile p. ] ▶◀ (non com.) parcare,… …

    Enciclopedia Italiana

  • 6addosso — /a d:ɔs:o/ (ant. a dosso) [grafia unita di a dosso ]. ■ avv. 1. [sulle spalle, sulla persona, anche estens.] ▶◀ indosso, sopra. ‖ accanto, accosto, vicino. ◀▶ ‖ discosto, lontano. ● Espressioni: andare addosso (a qualcuno o qualcosa) ➨ ❑; …

    Enciclopedia Italiana

  • 7investire — A v. tr. 1. (qlcu. + di + qlco.) concedere, dare, promuovere, innalzare, elevare CONTR. dimettere, estromettere, esonerare, esautorare 2. (di un compito, di un impegno, ecc.) incaricare, affidare, delegare 3. (+ su, + in) collocare, impiegare …

    Sinonimi e Contrari. Terza edizione

  • 8condottiere — 1con·dot·tiè·re s.m. OB var. → condottiero 2con·dot·tiè·re s.m. OB chi trasporta persone o cose con un veicolo proprio {{line}} {{/line}} DATA: av. 1842. ETIMO: der. di condotta con iere …

    Dizionario italiano

  • 9scarrozzare — {{hw}}{{scarrozzare}}{{/hw}}A v. tr.  (io scarrozzo ) Portare qua e là in giro, un tempo con la carrozza, oggi spec. con altro veicolo: scarrozzare un ospite per la città. B v. intr.  ( aus. avere ) Andare qua e là in giro …

    Enciclopedia di italiano

  • 10curva — 1cùr·va s.f. 1a. FO parte di qcs. che segue una linea ad arco; linea senza angoli, arcuata: la curva di un bracciolo Contrari: rettilineo. 1b. CO spec. al pl., fam., le rotondità del corpo femminile: guarda che curve! 2a. FO tratto di strada, di… …

    Dizionario italiano