con piacere

  • 1piacere — 1pia·cé·re v.intr. (essere) FO 1. risultare gradito; corrispondere ai desideri, alle aspirazioni, agli interessi o ai gusti personali: mi piace leggere, ascoltare musica, gli piace molto lo stile liberty, mi piacerebbe fare un viaggio, ti è… …

    Dizionario italiano

  • 2piacere (1) — {{hw}}{{piacere (1)}{{/hw}}v. intr.  (pres. io piaccio , tu piaci , egli piace , noi piacciamo , voi piacete , essi piacciono ; pass. rem. io piacqui , tu piacesti ; congiunt. pres. io piaccia ; part. pass. piaciuto ; aus. essere ) 1 Andare a… …

    Enciclopedia di italiano

  • 3piacere — piacere1 /pja tʃere/ s.m. [uso sost. di piacere2]. 1. [sentimento di chi sia pienamente soddisfatto, che deriva dall appagamento di desideri, fisici o spirituali, o di aspirazioni di vario genere] ▶◀ contentezza, diletto, felicità, gioia, letizia …

    Enciclopedia Italiana

  • 4piacere — A v. intr. 1. aggradare (lett.), garbare, sconfinferare □ dilettare, deliziare, soddisfare □ attirare, incantare, allettare, attrarre, interessare □ incontrare (fam.) CONTR. dispiacere, contrariare, spiacere □ infastidire, ripugnare, annoiare,… …

    Sinonimi e Contrari. Terza edizione

  • 5Allegro con brio — Tempo Pour les articles homonymes, voir Tempo (homonymie). Les deux premières mesures de la sonate XI de Mozart (K331). Le tempo est Andante grazioso, c est …

    Wikipédia en Français

  • 6Andante con moto — Tempo Pour les articles homonymes, voir Tempo (homonymie). Les deux premières mesures de la sonate XI de Mozart (K331). Le tempo est Andante grazioso, c est …

    Wikipédia en Français

  • 7volere — volere1 /vo lere/ s.m. [uso sost. di volere ]. 1. [capacità di scegliere e realizzare un comportamento in vista di un determinato scopo: secondo il tuo v. ] ▶◀ desiderio, (ant.) velle, Ⓣ (filos., giur.) volizione, volontà. ▲ Locuz. prep.: a mio… …

    Enciclopedia Italiana

  • 8rivedere — ri·ve·dé·re v.tr. (io rivédo) FO 1a. vedere nuovamente: rivedrei con piacere quel film 1b. tornare a incontrare: rivedere un vecchio compagno di scuola, mi farebbe piacere rivedervi presto; chi non muore si rivede, scherz., come saluto a chi non… …

    Dizionario italiano

  • 9volentieri — vo·len·tiè·ri avv. 1. FO di buon grado, con piacere: lavorare, studiare volentieri; aiutare volentieri qcn.; vengo al cinema volentieri, ascolto volentieri musica classica, mangerei volentieri qcs. | anche come risposta cortese a un invito o a… …

    Dizionario italiano

  • 10gradire — gra·dì·re v.tr., v.intr. AU 1. v.tr., accogliere di buon grado, accettare con piacere: gradire un invito, un regalo | in espressioni di cortesia, nell offrire spec. cibi, bevande e sim.: gradisce una tazza di caffè?; anche ass.: gradite?, voglia… …

    Dizionario italiano