con loro

  • 91contraddittorio — con·trad·dit·tò·rio agg., s.m. CO 1. agg., al pl., con valore rec., di fatti o parole che sono in contrasto fra loro: pareri contraddittori, avvenimenti contraddittori Sinonimi: contrastante, discordante. 2. agg., che presenta contraddizioni,… …

    Dizionario italiano

  • 92contravaio — con·tra·và·io s.m. TS arald. variazione del vaio in cui i due smalti sono da fila a fila opposti tra loro, l azzurro all azzurro e l argento all argento, e le campanelle d argento risultano a file alterne dritte o rovesciate {{line}} {{/line}}… …

    Dizionario italiano

  • 93contrazione — con·tra·zió·ne s.f. 1. CO il contrarre, il contrarsi e il loro risultato: contrazione del viso, della fronte, il corpo era scosso da violente contrazioni 2. TS fisiol. il contrarsi delle fibre muscolari di una struttura anatomica, riducendosi in… …

    Dizionario italiano

  • 94conversione — con·ver·sió·ne s.f. CO 1a. mutamento radicale di fede, convinzioni, ideologia e sim.: conversione politica, religiosa, artistica 1b. spec., passaggio a un altra religione: conversione al cattolicesimo, all islamismo, la conversione di san Paolo… …

    Dizionario italiano

  • 95concatenamento — con·ca·te·na·mén·to s.m. CO collegamento che si crea per successivi rapporti di causa e effetto: un concatenamento di fattori, di dati indipendenti fra loro Sinonimi: associazione, correlazione. {{line}} {{/line}} DATA: av. 1464 …

    Dizionario italiano

  • 96concentrazione — con·cen·tra·zió·ne s.f. CO 1. il concentrare, il concentrarsi e il loro risultato; il convergere in un punto, in un luogo: concentrazione di forze, di mezzi Sinonimi: concentramento, confluenza, convergenza, raggruppamento. Contrari: dispersione …

    Dizionario italiano

  • 97concettualismo — con·cet·tu·a·lì·smo s.m. TS filos. dottrina della scolastica medievale secondo la quale i concetti hanno una loro intima validità in quanto oggetti della mente Contrari: 1realismo. {{line}} {{/line}} DATA: 1865 …

    Dizionario italiano

  • 98conciliazione — con·ci·lia·zió·ne s.f. 1. CO il conciliare, il conciliarsi e il loro risultato: i litiganti raggiunsero una conciliazione, arrivare a una conciliazione Sinonimi: accordo, intesa, pacificazione. Contrari: contrasto. 2a. TS dir. composizione di una …

    Dizionario italiano

  • 99concrescimento — con·cre·sci·mén·to s.m. 1. TS cristall. associazione o compenetrazione di cristalli della stessa specie o diversi tra loro 2. TS biol. in un organismo animale o vegetale, crescita seguita da fusione di parti originariamente separate {{line}}… …

    Dizionario italiano

  • 100concretizzazione — con·cre·tiz·za·zió·ne s.f. CO il concretizzare, il concretizzarsi e il loro risultato: concretizzazione di un idea, concretizzazione di un progetto {{line}} {{/line}} DATA: 1983 …

    Dizionario italiano