con loro

  • 81concorde — con·còr·de agg. CO 1. che concorda, che è in accordo: azione, opinione, animo concorde Sinonimi: consenziente, unanime, unito. Contrari: discorde, disunito, contrario. 2. unanime: il parere è stato concorde Sinonimi: compatto, 1corale. Contrari:… …

    Dizionario italiano

  • 82condensazione — con·den·sa·zió·ne s.f. 1. CO il condensare, il condensarsi di una sostanza Sinonimi: condensamento. 2. TS fis. passaggio di una sostanza dallo stato gassoso a quello liquido per mezzo di compressione o raffreddamento Sinonimi: liquefazione. 3. TS …

    Dizionario italiano

  • 83concordanza — con·cor·dàn·za s.f. 1. CO il concordare: concordanza di opinioni, di giudizi, di idee, di avvenimenti Sinonimi: accordo, armonia, concordia, conformità, connessione, consonanza, corrispondenza, identità, relazione, rispondenza. Contrari:… …

    Dizionario italiano

  • 84contado — con·tà·do s.m. 1. TS stor. territorio su cui si estendeva la giurisdizione di un conte; contea | territorio circostante un comune o una repubblica medievale, sottoposto alla loro giurisdizione 2. CO estens., il territorio di campagna che si… …

    Dizionario italiano

  • 85contaminazione — con·ta·mi·na·zió·ne s.f. 1. CO il contaminare, il contaminarsi e il loro risultato Sinonimi: avvelenamento, inquinamento. 2. TS biol. presenza in un ambiente di una sostanza solida o liquida o di materiale estraneo, batterico o chimico, tale da… …

    Dizionario italiano

  • 86contare — con·tà·re v.tr. e intr. (io cónto) FO 1a. v.tr., numerare progressivamente persone, animali o cose per determinarne la quantità: contare le sedie, i posti a sedere, i soldi; contare gli alunni presenti in aula, gli abitanti di un paese | ass.,… …

    Dizionario italiano

  • 87contrasto — con·trà·sto s.m. 1a. CO ostacolo, impedimento: trovare contrasto in qcs. Sinonimi: impedimento. 1b. AU litigio: avere un contrasto su qcs., appianare un contrasto, sono i soliti contrasti tra fidanzati | TS milit. conflitto armato, scontro:… …

    Dizionario italiano

  • 88conservazione — con·ser·va·zió·ne s.f. AU 1. il conservare, il conservarsi e il loro risultato: la conservazione di prodotti alimentari; affreschi in ottimo stato di conservazione; la conservazione della specie Sinonimi: mantenimento. Contrari: deterioramento,… …

    Dizionario italiano

  • 89consumo — con·sù·mo s.m. AU 1a. il consumare, il consumarsi e il loro risultato Sinonimi: 1consumazione. Contrari: produzione. 1b. la quantità di ciò che si consuma: il consumo pro capite di alcolici è ancora troppo alto; pagare a consumo: pagare soltanto… …

    Dizionario italiano

  • 90contorsione — con·tor·sió·ne s.f. CO 1. il contorcere, il contorcersi e il loro risultato: contorsioni acrobatiche; contorsioni epilettiche Sinonimi: contorcimento. 2. modo di pensare, di esprimersi e sim., che manifesta mancanza di chiarezza, di linearità:… …

    Dizionario italiano