con loro

  • 71periclitarsi — pe·ri·cli·tàr·si v.pronom.intr. (io mi perìclito) OB LE versare in grave pericolo, periclitare: qualunque volta quelli che sono inimici hanno occasione di assaltare, lo fanno partigianamente, e quelli altri defendano tepidamente, in modo che con… …

    Dizionario italiano

  • 72imparentare — {{hw}}{{imparentare}}{{/hw}}A v. tr.  (io imparento ) Fare diventare parente, spec. col matrimonio: vogliono farmi imparentare con loro. B v. intr. pron. Diventare parente, spec. col matrimonio …

    Enciclopedia di italiano

  • 73inferno — {{hw}}{{inferno}}{{/hw}}s. m. 1 Nel cristianesimo, luogo di eterno dolore cui le anime dei peccatori non pentiti sono condannate | Vita d –i, (fig.) terribilmente faticosa o dolorosa | (fig.) Caldo d –i, insopportabile | Mandare qlcu. all –i, all …

    Enciclopedia di italiano

  • 74definitivamente — /definitiva mente/ avv. [der. di definitivo, col suff. mente ]. [in modo definitivo: ho rotto d. ogni rapporto con loro ] ▶◀ irrevocabilmente, per sempre. ◀▶ provvisoriamente, temporaneamente, transitoriamente …

    Enciclopedia Italiana

  • 75disossidazione — (1) Rimozione di ossigeno da un bagno metallico fuso mediante l impiego di opportuni disossidanti. (2) Talora si riferisce alla rimozione di elementi indesiderati oltre all ossigeno mediante l introduzione di elementi o composti che reagiscono… …

    Glossario di Metallurgia

  • 76Psittacidae — «Loro» redirige aquí. Para el árbol endémico de la Macaronesia, véase Laurus azorica.   Psittacidae …

    Wikipedia Español

  • 77contraddizione — con·trad·di·zió·ne s.f. AU 1. il contraddire, il contraddirsi e il loro risultato: è una persona che non ammette contraddizioni, durante il suo discorso è caduto in contraddizione più volte 2. contrasto, opposizione tra due giudizi, due… …

    Dizionario italiano

  • 78contrapposizione — con·trap·po·si·zió·ne s.f. 1. CO il contrapporre, il contrapporsi e il loro risultato: contrapposizione di immagini, di colori, opinioni, idee che sono in contrapposizione tra loro Sinonimi: antitesi, contrasto, opposizione. Contrari: accordo,… …

    Dizionario italiano

  • 79concertare — con·cer·tà·re v.tr. (io concèrto) 1. CO preparare, organizzare con la collaborazione di altri, spec. di nascosto: concertare un piano d azione, un attacco Sinonimi: 1macchinare, ordire, predisporre, tramare. 2. TS mus. preparare con tutti i… …

    Dizionario italiano

  • 80confronto — con·frón·to s.m. FO 1. il confrontare, il confrontarsi e il loro risultato: fare un confronto fra due cose, due persone Sinonimi: commisurazione, comparazione, paragone, parallelo, raffronto, ragguaglio, riscontro | collazione. 2. discussione fra …

    Dizionario italiano