con l'indicazione della data

  • 1sinfonia — 1sin·fo·nì·a s.f. 1a. CO TS mus. composizione musicale per orchestra che nella forma in uso fra la metà del secolo XVIII e la fine del sec. XIX si articola in tre o quattro movimenti; anche con iniz. maiusc. o con l indicazione della tonalità: la …

    Dizionario italiano

  • 2posta — s. f. 1. (di cacciatore) balzello, agguato, attesa 2. (di carrozza, di corriere) fermata, tappa, sosta □ (est.) diligenza 3. corrispondenza 4. ufficio postale …

    Sinonimi e Contrari. Terza edizione

  • 3cronogramma — cro·no·gràm·ma s.m. 1. TS lett. verso o frase in cui alcune lettere corrispondono a numeri romani la cui somma dà l indicazione della data dell evento cui il verso si riferisce 2. TS tecn. registrazione fornita da un cronografo 3. TS vulcanol.… …

    Dizionario italiano

  • 4indice — ìn·di·ce s.m., agg. I. s.m. AU I 1. secondo dito della mano, tra il pollice e il medio: segnare, accennare, additare con l indice; anche in funz. agg.: dito indice I 2a. elenco ordinato delle parti in cui è suddiviso un libro o degli argomenti,… …

    Dizionario italiano

  • 5uscire — u·scì·re v.intr. (io èsco; essere) FO 1. andare, venire fuori da un ambiente chiuso o comunque da un area circoscritta, spec. con l indicazione del luogo dal quale si esce o in cui si va: uscire di casa, da scuola, dall ufficio, dalla città,… …

    Dizionario italiano

  • 6mandare — man·dà·re v.tr. FO 1a. far andare qcn. in un luogo spec. per uno scopo particolare o per compiere un determinato incarico: mandare qcn. a fare la spesa, mandare i soldati all attacco, lo mandarono come ambasciatore a Londra | senza l indicazione… …

    Dizionario italiano

  • 7segnatura — se·gna·tù·ra s.f. 1. CO il segnare e il suo risultato Sinonimi: notazione. 2a. TS tipogr. indicazione posta nella prima pagina di ogni foglio di stampa, volta a stabilire la progressione dei fogli 2b. TS tipogr. estens., foglio di stampa su cui… …

    Dizionario italiano

  • 8pace — 1pà·ce s.f. FO 1a. condizione di un popolo o di uno stato che non sia in guerra con altri o non abbia conflitti, lotte armate in corso al suo interno: mantenere, consolidare la pace, politica, tempo di pace, la pace europea Contrari: belligeranza …

    Dizionario italiano

  • 9tornare — tor·nà·re v.intr. e tr. (io tórno) I. v.intr. (essere) FO I 1. riportarsi nel luogo da cui si è partiti o ci si è allontanati: tornare al proprio posto, tornare a casa, è meglio tornare indietro prima che diventi buio; tornare a scuola, al lavoro …

    Dizionario italiano

  • 10traccia — tràc·cia s.f. AU 1a. segno, impronta, spec. lineare, lasciata sul terreno da qcs. che sia stato trascinato o spostato: la traccia dell aratro, delle ruote di un carro, ci sono tracce di sci sulla neve 1b. estens., linea, striscia: la stella ha… …

    Dizionario italiano