con atteggiamento sprezzante

  • 1sprezzante — sprez·zàn·te p.pres., agg. 1. p.pres. → 1sprezzare 2. agg. AU che nutre o manifesta un profondo disprezzo o anche scarsa considerazione, alterigia nei confronti di altri: una persona sprezzante, mostrarsi, essere sprezzante con qcn. | che esprime …

    Dizionario italiano

  • 2orgoglio — or·gó·glio, or·gò·glio s.m. AU 1a. eccessiva considerazione di sé, che porta a ritenersi superiori agli altri: è chiuso nel suo smisurato orgoglio, peccare d orgoglio Sinonimi: alterigia, arroganza, boria, presunzione, superbia. Contrari:… …

    Dizionario italiano

  • 3snob — [vc. ingl., di origine scandinava, propriamente «calzolaio, uomo rozzo»; divulgata dal Libro degli Snob di Thackeray, ma presente nel gergo ant. dell università di Cambridge per indicare ogni estraneo a quell ambiente] s. m. e f. inv.; anche agg …

    Sinonimi e Contrari. Terza edizione

  • 4alterigia — al·te·rì·gia s.f. CO atteggiamento superbo e sprezzante; sussiego, superbia: trattare qcn. con alterigia Sinonimi: albagia, altezzosità, arroganza, boria, presunzione, protervia, sdegnosità, sufficienza, superbia, sussiego, tracotanza. Contrari:… …

    Dizionario italiano

  • 5negligente — ne·ġli·gèn·te p.pres., agg. 1. p.pres. → negligere 2. agg. CO che trascura i propri doveri o non svolge i propri compiti con cura e sollecitudine: uno studente pigro e negligente, mostrarsi negligente sul lavoro; anche s.m. e f. Sinonimi:… …

    Dizionario italiano

  • 6burbanza — /bur bantsa/ s.f. [dal provenz. ant. bobansa, bombansa, incrociato con burban, dello stesso sign.], non com. [atteggiamento altero e sprezzante] ▶◀ alterigia, arroganza, boria, disprezzo, presunzione, (pop.) strafottenza, superbia, tracotanza.… …

    Enciclopedia Italiana