combinare un matrimonio

  • 1combinare — com·bi·nà·re v.tr. e intr. FO 1. v.tr., mettere insieme, due o più cose secondo un criterio o per ottenere un determinato risultato, spec. estetico: combinare le scarpe con la borsa; combinare l estetica con la funzionalità; rendere compatibile,… …

    Dizionario italiano

  • 2pronuba — prò·nu·ba s.f. 1. TS stor. in Roma antica, matrona che assisteva la sposa durante i preparativi e la cerimonia nuziale | anche come epiteto attribuito a divinità femminili, spec. Giunone e Venere, protettrici delle nozze e della fecondità 2. CO… …

    Dizionario italiano

  • 3pronubo — prò·nu·bo agg., s.m. 1. s.m. TS stor. non com., in Roma antica, chi assisteva lo sposo durante la cerimonia nuziale 2. agg., s.m. CO estens., che, chi si adopera per combinare un matrimonio o per favorire un rapporto amoroso Sinonimi: mezzano,… …

    Dizionario italiano

  • 4sposare — /spo zare/ [lat. tardo sponsare, intens. di spondēre promettere (in moglie) ] (io spòso, ecc.). ■ v. tr. 1. a. [unirsi in matrimonio con qualcuno: ha sposato una donna bellissima ] ▶◀ accasarsi (con), coniugarsi (con), (scherz.) convolare a nozze …

    Enciclopedia Italiana

  • 5accoppiare — ac·cop·pià·re v.tr. (io accòppio, accóppio) AU 1. mettere in coppia, unire a due a due, congiungere: Dio li fa e poi li accoppia, accoppiare sostantivi con aggettivi; anche fig.: accoppiare furbizia e, a, con intelligenza Sinonimi: abbinare,… …

    Dizionario italiano

  • 6legare — 1le·gà·re v.tr. e intr. (io légo) 1a. v.tr. FO stringere, avvolgere con una fune o altro mezzo flessibile una persona, una cosa o più cose insieme, per congiungere, tenere fermo, immobilizzare: legare un mazzo di fiori, i capelli con un nastro |… …

    Dizionario italiano

  • 7coniugare — [dal lat. coniugare congiungere, unire ] (io còniugo, tu còniughi, ecc.). ■ v. tr. 1. (non com.) [unire in matrimonio] ▶◀ sposare. 2. (gramm.) [enunciare le forme di un verbo nei vari tempi e modi] ▶◀ ‖ declinare. ⇑ flettere. 3. (fig.) [far… …

    Enciclopedia Italiana

  • 8combinato — com·bi·nà·to p.pass., agg. 1. p.pass. → combinare, combinarsi 2. agg. CO che è frutto di un precedente accordo: matrimonio combinato | truccato, il cui esito è stato precedentemente deciso: gara combinata 3. agg. TS milit. di operazione o manovra …

    Dizionario italiano

  • 9coniugare — co·niu·gà·re v.tr. (io còniugo) 1. TS gramm. elencare ordinatamente le forme di un verbo, secondo i modi, i tempi, le persone e i numeri: coniugare un verbo al passato remoto 2. BU unire, congiungere in matrimonio Sinonimi: sposare. 3. CO fig.,… …

    Dizionario italiano

  • 10unire — u·nì·re v.tr. FO 1a. collegare, mettere insieme due o più elementi, in modo che costituiscano o appaiano un tutto unico: unire dei pezzi metallici, delle assi di legno; fare una sola tavolata unendo i tavolini; unire due appartamenti, farne uno… …

    Dizionario italiano