comandare

  • 21guidare — gui·dà·re v.tr. FO 1. accompagnare facendo da guida: guidare un cieco, guidare una comitiva lungo un sentiero impervio, guidare un gruppo di turisti alla visita di un museo | condurre un branco di animali domestici sorvegliandoli: guidare una… …

    Dizionario italiano

  • 22ordinare — or·di·nà·re v.tr. (io órdino) FO 1a. mettere in ordine, collocare secondo un determinato ordine: ordinare i volumi per formato | disporre in ordine alfabetico: ordinare uno schedario Sinonimi: sistemare, disporre, mettere a posto. Contrari:… …

    Dizionario italiano

  • 23ricomandare — ri·co·man·dà·re v.tr. CO comandare nuovamente, imporre con un ordine ripetuto {{line}} {{/line}} DATA: av. 1827. ETIMO: der. di comandare con ri …

    Dizionario italiano

  • 24telecomandare — te·le·co·man·dà·re v.tr. CO comandare a distanza, in partic. azionare a distanza dispositivi elettromeccanici mediante cavo elettrico, oppure onde radio o ultrasuoni inviati da un apposita trasmittente {{line}} {{/line}} DATA: 1955. ETIMO: comp.… …

    Dizionario italiano

  • 25comandă — COMÁNDĂ, comenzi, s.f. 1. Acţiunea de a comanda; ordin de executare a unei mişcări, a unui exerciţiu; poruncă. ♢ Metodă de comandă = metodă folosită de un conducător care ia decizii personale şi le impune colaboratorilor fără a i consulta. Ton de …

    Dicționar Român

  • 26dominare — [dal lat. tardo dominare, class. dominari, der. di domĭnus signore, padrone ] (io dòmino, ecc.). ■ v. tr. 1. [tenere sottomesso: d. un popolo ] ▶◀ soggiogare, sottomettere, (fam.) tenere sotto. ↓ comandare, governare, guidare, reggere. 2.… …

    Enciclopedia Italiana

  • 27ingiungere — /in dʒundʒere/ v. tr. [dal lat. iniungĕre attaccare sopra; imporre; comandare ] (coniug. come giungere ). [decretare perentoriamente, anche seguito da prop. oggettiva implicita introdotta dalla prep. di : gl ingiunse la restituzione di tutto ; gl …

    Enciclopedia Italiana

  • 28telecomandare — v. tr. [comp. di tele 1 e comandare ]. 1. (tecnol.) [comandare a distanza, mediante un opportuno collegamento, il funzionamento di dispositivi, macchine e sim.] ▶◀ telecontrollare, [con riferimento a mezzi mobili, per mezzo di radioonde]… …

    Enciclopedia Italiana

  • 29disporre — A v. tr. 1. collocare, mettere a posto, sistemare, ordinare, allogare, assettare, assortire, coordinare, comporre □ allineare, schierare □ costruire, strutturare, ubicare CONTR. disordinare, scompigliare, rimescolare, buttare all aria, mettere… …

    Sinonimi e Contrari. Terza edizione

  • 30imporre — A v. tr. 1. (lett.) porre sopra, metter sopra, sovrapporre CONTR. togliere, levare 2. (un nome) dare, conferire 3. (la legge, un ordine, il silenzio ecc.) fare osservare, fare rispettare, far valere □ (una sanzio …

    Sinonimi e Contrari. Terza edizione