colpo di mano

  • 1colpo — cól·po s.m. FO 1a. percossa, botta; urto: un colpo di martello, di spada, di frusta; prendere qcs., qcn. a colpi di bastone, abbattere un muro a colpi di piccone, battere dei colpi alla porta; dare, ricevere un colpo, ripararsi dai colpi;… …

    Dizionario italiano

  • 2colpo — s. m. 1. botta, bussa, percossa, nespola (fam.), sventola, scossone, pacca, urto, spinta, picchio, cozzo, contusione, ferimento 2. (est.) fendente, mazzata, bastonata, stoccata, bacchettata, nerbata, piattonata, pugnalata, frustata, stangata,… …

    Sinonimi e Contrari. Terza edizione

  • 3colpo — / kolpo/ s.m. [lat. colpus (class. colăphus pugno, percossa , gr. kólaphos )]. 1. a. [risultato del colpire, con le prep. di dell oggetto col quale si colpisce, a, in o su della parte colpita o assol.: c. di spada, di bastone ; ricevere un c.… …

    Enciclopedia Italiana

  • 4putsch — /ted. putʃ/ [vc. ted. di origine espressiva] s. m. inv. complotto, colpo di mano, colpo di stato, golpe, pronunciamento, pronunciamiento (sp.) …

    Sinonimi e Contrari. Terza edizione

  • 5blitz — {{hw}}{{blitz}}{{/hw}}Operazione militare o di polizia, imprevedibile e di rapida esecuzione | (est.) Colpo di mano. ETIMOLOGIA: voce ingl., dal ted. Blitz(krieg) ‘(guerra) lampo’ …

    Enciclopedia di italiano

  • 6putsch — {{hw}}{{putsch}}{{/hw}}s. m. inv.  (pl.  ted. Putsche ) Complotto, colpo di mano di un gruppo politico armato, allo scopo di prendere il potere: tentare un –p …

    Enciclopedia di italiano

  • 7blitz — /blits/, it. /blits/ s. ingl. [dal ted. Blitz, propr. lampo , abbrev. di Blitzkrieg guerra lampo ], usato in ital. al masch. 1. (milit.) [operazione militare eseguita con estrema rapidità e precisione] ▶◀ attacco, incursione, irruzione. 2. (polit …

    Enciclopedia Italiana

  • 8assalto — s. m. 1. attacco, carica, impeto, investimento □ colpo di mano, aggressione □ offensiva, battaglia, invasione □ irruzione, scorreria, incursione □ espugnazione, presa □ abbordaggio, arrembaggio □ (fig.; di invidia e sim.) morso CONTR. contrassal …

    Sinonimi e Contrari. Terza edizione

  • 9attacco — s. m. 1. attaccatura, connessione, collegamento, giunzione, giuntura, commessura, commettitura, unione □ raccordo □ snodo, giunto □ addentellato (archeol.) CONTR. distacco, divisione, separazione, sganciamento, slegamento 2. (elettr.) presa …

    Sinonimi e Contrari. Terza edizione

  • 10palmo — s.m. [lat. palmus, misura lineare, der. di palma palma1 ]. 1. [distanza che può misurarsi con la mano tesa e aperta] ▶◀ spanna. ▲ Locuz. prep. (con uso fig.): (a) palmo a palmo 1. [in modo graduale: il territorio fu riconquistato (a ) p. a p. ]… …

    Enciclopedia Italiana