coerenza

  • 91contorsionismo — s.m. [der. di contorsione ]. 1. [specialità circense propria dei contorsionisti] ▶◀ ‖ acrobazia, equilibrismo, funambolismo. 2. (fig., spreg.) [modo di agire o di ragionare tortuoso e mutevole] ▶◀ acrobazia, (non com.) destreggiamento,… …

    Enciclopedia Italiana

  • 92contraddittorietà — (meno com. contradittorietà) s.f. [der. di contraddittorio ]. [il fatto di essere contraddittorio, contrastante] ▶◀ discordanza, incoerenza, incongruenza. ◀▶ coerenza, concordanza …

    Enciclopedia Italiana

  • 93contraddizione — /kontrad:i tsjone/ (meno com. contradizione) s.f. [dal lat. contradictio onis, der. di contradicĕre contraddire ]. [rapporto tra due affermazioni, due fatti, per cui uno esclude l altro] ▶◀ antinomia, contrasto, discordanza, incoerenza,… …

    Enciclopedia Italiana

  • 94costrutto — s.m. [uso sost. dell agg. costrutto messo insieme ]. 1. (gramm.) [accostamento delle parole nella frase: c. regolare, irregolare ] ▶◀ costruzione, ordine. 2. (fig.) a. [concetto sostanziale di un discorso: discorso senza c. ] ▶◀ coerenza,… …

    Enciclopedia Italiana

  • 95discontinuità — s.f. [der. di discontinuo ]. 1. [caratteristica di ciò che è discontinuo, nel tempo o nello spazio: d. di un lavoro ] ▶◀ (lett.) desultorietà, estemporaneità, intermittenza, irregolarità, saltuarietà. ◀▶ continuità, regolarità. 2. (fig.)… …

    Enciclopedia Italiana

  • 96filare — filare1 s.m. [der. di fila ]. (agr.) [serie di piante o alberi poste su una medesima linea] ▶◀ fila.   filare2 [dal lat. tardo fīlare ridurre in fili ]. ■ v. tr. [ridurre in filo fibre tessili] ▶◀ pettinare. ‖ cardare, (non com.) carminare,… …

    Enciclopedia Italiana

  • 97fissità — s.f. [der. di fisso ]. 1. [di sguardo o pensiero, l essere concentrato su una sola cosa] ▶◀ immobilità. ◀▶ mobilità. 2. [di abitudini, principi e sim., l essere invariabile] ▶◀ costanza, immutabilità, invariabilità, persistenza, stabilità,… …

    Enciclopedia Italiana

  • 98frammentarietà — s.f. [der. di frammentario ]. [l essere privo di unità organica: f. di un analisi, di un discorso ] ▶◀ asistematicità, disorganicità, frammentazione, incoerenza, inorganicità. ◀▶ coerenza, coesione, organicità, sistematicità …

    Enciclopedia Italiana

  • 99illogicità — s.f. [der. di illogico ]. 1. [mancanza di logicità] ▶◀ assurdità, contraddittorietà, incoerenza, incongruenza, insensatezza. ⇑ irrazionalità. ◀▶ coerenza, logicità, sensatezza. ⇑ razionalità. 2. (estens., non com.) [ragionamento, discorso, atto… …

    Enciclopedia Italiana

  • 100incongruente — /inkongru ɛnte/ agg. [dal lat. incongruens entis ]. [di ragionamento, discorso e sim., che manca di coerenza logica] ▶◀ e ◀▶ [➨ incoerente (2. a)] …

    Enciclopedia Italiana