coerenza

  • 81rigorosità — {{hw}}{{rigorosità}}{{/hw}}s. f. 1 Caratteristica di rigoroso; SIN. Severità | Coerenza rispetto alle premesse. 2 (raro) Atto, comportamento rigido, severo …

    Enciclopedia di italiano

  • 82sconnesso — {{hw}}{{sconnesso}}{{/hw}}part. pass.  di sconnettere ; anche agg. 1 Non connesso. 2 (fig.) Privo di nesso, di logica, di coerenza: discorso –s; SIN. Sconclusionato …

    Enciclopedia di italiano

  • 83antitesi — /an titesi/ s.f. [dal lat. tardo antithĕsis, gr. antíthesis contrapposizione ]. 1. [contrapposizione fra due leggi, due concetti, due posizioni, ecc.] ▶◀ antinomia, contraddizione, contrapposizione, contrasto, incompatibilità, inconciliabilità,… …

    Enciclopedia Italiana

  • 84articolato — articolato1 agg. [part. pass. di articolare ]. 1. a. (fisiol.) [di osso o arto, che ha la possibilità di articolarsi] ▶◀ ↑ snodabile, snodato. ◀▶ fisso, rigido. b. (mecc.) [di organo meccanico e sim., che può eseguire movimenti simili a quelli di …

    Enciclopedia Italiana

  • 85camaleontismo — s.m. [der. di camaleonte ], spreg. [atteggiamento di chi muta facilmente opinione] ▶◀ incoerenza, incostanza, instabilità, mutevolezza, volubilità. ‖ opportunismo. ◀▶ coerenza, costanza, linearità …

    Enciclopedia Italiana

  • 86chiarezza — /kja rets:a/ s.f. [der. di chiaro ]. 1. a. [qualità di ciò che lascia trapassare la luce: un acqua di c. cristallina ] ▶◀ (lett.) chiarità, limpidezza, luminosità, nitidezza, nitore, purezza, trasparenza. ◀▶ opacità, torbidezza. b. [qualità di… …

    Enciclopedia Italiana

  • 87coda — / koda/ s.f. [lat. volg. cōda, class. cauda ]. 1. (anat.) [parte estrema del corpo dei vertebrati opposta al capo] ▶◀ ‖ appendice, estremità. ● Espressioni (con uso fig.): abbassare la coda [cedere a un imposizione] ▶◀ sottomettersi; colpo di… …

    Enciclopedia Italiana

  • 88congruenza — /kongru ɛntsa/ s.f. [dal lat. congruentia, der. di congruens entis congruente ]. [accordo fra due cose] ▶◀ coerenza, conformità, consonanza, convenienza, corrispondenza, proporzione, rispondenza. ◀▶ difformità, incoerenza, incongruenza,… …

    Enciclopedia Italiana

  • 89conseguente — /konse gwɛnte/ [part. pres. di conseguire ]. ■ agg. 1. [che segue a qualche cosa o ne deriva, con la prep. a : i danni c. alla guerra ] ▶◀ causato (da), derivato (da), originato (da), prodotto (da). 2. [assol., che segue logicamente, che rispetta …

    Enciclopedia Italiana

  • 90consequenzialità — /konsekwentsjali ta/ s.f. [der. di consequenziale ]. [l essere consequenziale: la c. di un ragionamento ] ▶◀ coerenza, continuità. ◀▶ incoerenza, incongruenza …

    Enciclopedia Italiana