coerenza

  • 41disorganicità — di·sor·ga·ni·ci·tà s.f.inv. CO mancanza di organicità Sinonimi: disorganizzazione, frammentazione, incoerenza, inorganicità. Contrari: coerenza, organicità, sistematicità. {{line}} {{/line}} DATA: 1922 …

    Dizionario italiano

  • 42fermezza — fer·méz·za s.f. 1. CO lo stare fermo; stabilità: la fermezza di un edificio | saldezza, assenza di esitazioni: la fermezza della mano Sinonimi: fissità, saldezza, stabilità, staticità | durezza, resistenza, robustezza. Contrari: dinamicità,… …

    Dizionario italiano

  • 43filato — fi·là·to p.pass., agg., avv., s.m. 1. p.pass., agg. → 3filare 2a. agg. CO ininterrotto, continuo: ha parlato due ore filate | fig., che procede con coerenza, logico: un ragionamento filato 2b. avv. CO fam., ininterrottamente, senza soste: dormire …

    Dizionario italiano

  • 44frammentarietà — fram·men·ta·rie·tà s.f.inv. CO carattere frammentario, mancanza di unità: la frammentarietà di un discorso, di un libro Sinonimi: discontinuità, episodicità, frammentazione, sconnessione, spezzettamento. Contrari: coerenza, coesione, continuità,… …

    Dizionario italiano

  • 45idea — i·dè·a s.f. 1a. FO nozione elaborata dall intelletto, rappresentazione mentale di un ente reale o astratto: idea chiara, esatta, precisa, giusta, sbagliata, confusa; l idea del bene, del male, di Dio, del tempo e dello spazio Sinonimi: cognizione …

    Dizionario italiano

  • 46illogicità — il·lo·gi·ci·tà s.f.inv. CO 1. l essere illogico, privo di logica: l illogicità di un comportamento, di un discorso Sinonimi: assurdità, incoerenza, incongruenza, contraddittorietà, insensatezza, irragionevolezza, sconclusionatezza. Contrari:… …

    Dizionario italiano

  • 47incoerente — in·co·e·rèn·te agg. CO 1. privo di compattezza e coesione: materiale, terreno, roccia incoerente Contrari: coerente. 2. fig., privo di coerenza, contraddittorio: discorso, comportamento incoerente, una persona incoerente nelle proprie scelte… …

    Dizionario italiano

  • 48lineare — 1li·ne·à·re agg., s.f. CO 1a. agg., che è proprio, che si riferisce a una linea; rappresentato, formato da linee Sinonimi: 2diritto, rettilineo, 1retto. Contrari: curvo, tortuoso. 1b. agg., che procede in linea retta o si sviluppa nel senso della …

    Dizionario italiano

  • 49linearità — li·ne·a·ri·tà s.f.inv. 1. CO l essere lineare | fig., chiarezza, semplicità, coerenza: la linearità di un ragionamento, di un comportamento 2. TS ling. nella linguistica di F. de Saussure, caratteristica del segno linguistico per cui i messaggi… …

    Dizionario italiano

  • 50logica — 1lò·gi·ca s.f. 1. TS filos. scienza che studia le condizioni per cui il ragionamento risulta corretto | teoria del modo con cui da una o più asserzioni si passa correttamente a un altra: nascita della logica nell ambito del pensiero greco… …

    Dizionario italiano