coerenza

  • 11congruenza — con·gru·èn·za s.f. 1. CO coerenza, accordo fra due cose: congruenza fra le parole e le azioni, congruenza di un discorso Sinonimi: accordo, coerenza, convenienza, proporzione. Contrari: incoerenza, incongruenza. 2. TS geom. in geometria… …

    Dizionario italiano

  • 12contraddittorietà — con·trad·dit·to·rie·tà s.f.inv. 1. CO l essere contraddittorio di persone, di giudizi, di comportamenti Sinonimi: ambiguità, illogicità, incoerenza, irrazionalità. Contrari: coerenza. 2. TS log. carattere di un enunciato complesso che risulta… …

    Dizionario italiano

  • 13incongruenza — in·con·gru·èn·za s.f. CO 1. l essere incongruente, mancanza di congruenza: l incongruenza delle tue parole è lampante Sinonimi: illogicità, incoerenza. Contrari: coerenza, congruenza. 2. pensiero, affermazione, comportamento incongruente;… …

    Dizionario italiano

  • 14logicità — lo·gi·ci·tà s.f.inv. 1. TS log. l essere logico, conforme alla logica 2. CO coerenza logica: logicità di un comportamento, di un discorso Sinonimi: coerenza, consequenzialità. Contrari: assurdità, paradossalità, sconclusionatezza. {{line}}… …

    Dizionario italiano

  • 15omogeneità — o·mo·ge·ne·i·tà s.f.inv. CO 1. l essere della medesima natura, dello stesso genere o carattere: omogeneità di elementi | l essere uniforme, costituito da elementi affini: omogeneità di un insieme, di un complesso; l essere costituito da elementi… …

    Dizionario italiano

  • 16organicità — or·ga·ni·ci·tà s.f.inv. CO 1. carattere di un insieme razionalmente e armonicamente strutturato: l organicità di un opera letteraria, l organicità di una costruzione Sinonimi: armonia, coerenza, equilibrio, omogeneità. Contrari: disorganizzazione …

    Dizionario italiano

  • 17senso — sèn·so s.m. FO 1. facoltà di sentire, di ricevere impressioni e modificazioni fisiche e psichiche ad opera di stimoli esterni o interni | estens., ciascuna specifica funzione ricettiva con cui gli organismi viventi percepiscono tali stimoli e li… …

    Dizionario italiano

  • 18sconclusionato — {{hw}}{{sconclusionato}}{{/hw}}agg. 1 Che manca di conclusione, di ordine, di coerenza: discorso, racconto –s; SIN. Sconnesso. 2 Che ragiona senza ordine e coerenza …

    Enciclopedia di italiano

  • 19armonia — /armo nia/ s.f. [dal lat. harmonĭa, gr. harmonía, affine a harmózō comporre, accordare ]. 1. a. (mus.) [concordanza di voci o di strumenti: a. di violini ] ▶◀ accordo, consonanza. ◀▶ cacofonia, disarmonia, dissonanza. b. (estens.) [impressione… …

    Enciclopedia Italiana

  • 20disorganicità — /dizorganitʃi ta/ s.f. [der. di disorganico ]. 1. [il non essere unito bene insieme: informazioni che dimostrano d. ] ▶◀ disomogeneità, frammentarietà, incoerenza. ◀▶ coerenza, coesione, compattezza, omogeneità, organicità. 2. [di discorso o… …

    Enciclopedia Italiana