chiudere la lampo

  • 1lampo — làm·po s.m., agg.inv., s.f.inv. AU 1. s.m., fenomeno atmosferico prodotto da scariche elettriche, che si manifesta con un improvvisa e brevissima emissione di luce: lampo accecante, notturno; per tutta la notte si sono susseguiti lampi e tuoni;… …

    Dizionario italiano

  • 2lampo — [dallo stesso tema di lampa, lampare ]. ■ s.m. 1. (meteor.) [fenomeno luminoso che accompagna le scariche elettriche nell atmosfera] ▶◀ baleno. ↑ (non com.) folgore, fulmine, (lett.) saetta. ↓ bagliore, guizzo. 2. (estens.) a. [luce viva e… …

    Enciclopedia Italiana

  • 3chiusura — {{hw}}{{chiusura}}{{/hw}}s. f. 1 Il chiudere, il chiudersi, il venire chiuso: la chiusura degli sportelli | Impedimento di un passaggio, ostruzione: la chiusura di una strada al traffico | Interruzione di un attività: orario di –c; chiusura… …

    Enciclopedia di italiano

  • 4chiusura — chiu·sù·ra s.f. AU 1a. il chiudere, il chiudersi e il loro risultato: chiusura di una porta, di un cancello Contrari: apertura. 1b. conclusione, termine: la chiusura di un dibattito, di un discorso Sinonimi: cessazione, 1fine, termine. Contrari:… …

    Dizionario italiano

  • 5chiusura — /kju sura/ s.f. [lat. tardo clusūra, class. clausūra, der. di cludĕre, claudĕre chiudere ]. 1. [interruzione di un passaggio, di un apertura e sim.] ▶◀ blocco, occlusione, ostruzione, otturazione, sbarramento. ◀▶ apertura, sblocco. 2. (fig.) a.… …

    Enciclopedia Italiana

  • 6occhio — / ɔk:jo/ s.m. [lat. ŏcŭlus ]. 1. (anat.) a. [organo di senso atto a ricevere gli stimoli luminosi e a trasmetterli ai centri nervosi dando origine alle sensazioni visive] ▶◀ Ⓖ (poet.) ciglio, Ⓖ (poet.) finestra, Ⓖ (poet.) luce, Ⓖ (poet.) lucerna …

    Enciclopedia Italiana

  • 7giorno — / dʒorno/ s.m. [lat. tardo diurnum (tempus ), dall agg. diurnus giornaliero , der. di dies giorno ]. 1. a. [spazio di 24 ore compreso tra una mezzanotte e l altra: mese di ventotto g. ; l ultimo g. del mese ; g. festivo ; g. feriale ] ▶◀ (lett.)… …

    Enciclopedia Italiana

  • 8pioggia — s. f. 1. precipitazione, acqua, acquazzone, scroscio, rovescio, piovasco, diluvio, nubifragio □ acquerugiola, pioggerella, spruzzata CONTR. siccità 2. (fig.) raffica, gragnuola, valanga, fiume, subisso □ abbondanza, mucchio FRASEOLOGIA a pioggia… …

    Sinonimi e Contrari. Terza edizione