chiamare qn per

  • 1chiamare — chia·mà·re v.tr. FO 1a. rivolgersi a qcn. per attirare la sua attenzione, parlargli, ecc.: chiamare qcn. per nome, con un fischio, con un cenno; chiamare qcn. da lontano, ad alta voce; chiamare al telefono; chiamare il cane | anche fig., il… …

    Dizionario italiano

  • 2chiamare — [lat. clamare gridare, proclamare ]. ■ v. tr. 1. [chiedere a qualcuno di avvicinarsi, intervenire, accorrere, ecc., pronunciandone il nome o con altri mezzi o segnali: perché non vieni quando ti chiamo? ; c. il medico, un taxi ] ▶◀ convocare, far …

    Enciclopedia Italiana

  • 3chiamare — {{hw}}{{chiamare}}{{/hw}}A v. tr. 1 Rivolgersi a un essere animato mediante la parola o altri segnali per attirarne l attenzione, o ricevere una risposta, o portarlo a compiere una data azione (anche fig.): chiamare a voce, con un fischio, per… …

    Enciclopedia di italiano

  • 4chiamare — A v. tr. 1. (anche fig.) interpellare, nominare, far venire, convocare, invitare, indurre, attirare □ gridare □ suonare □ telefonare □ svegliare, destare 2. (di soldati, di alunni, ecc.) radunare, adunare, raccogliere …

    Sinonimi e Contrari. Terza edizione

  • 5appellare — {{hw}}{{appellare}}{{/hw}}A v. tr.  (io appello ) (raro, lett.) Chiamare, spec. per nome. B v. tr. , intr.  e intr. pron.  ( aus. essere ) (dir.) Ricorrere a un giudice di grado superiore affinché ripari presunti vizi o errori della procedura… …

    Enciclopedia di italiano

  • 6dire — dì·re v.tr. e intr., s.m. FO I. v.tr. I 1a. esprimere, comunicare con la voce: dire qcs. a bassa voce, non dire nulla, non ho sentito ciò che hai detto Sinonimi: affermare, asserire, comunicare, dichiarare, proferire, pronunciare. I 1b. con… …

    Dizionario italiano

  • 7arma — (non com. arme) s.f. [lat. arma, neutro pl., nel lat. tardo femm. sing.] (pl. armi, ant. arme ). 1. [qualsiasi oggetto che possa essere usato come mezzo materiale di offesa o di difesa: a. da fuoco ] ● Espressioni: fig., abbandonare (o deporre o… …

    Enciclopedia Italiana

  • 8richiamare — {{hw}}{{richiamare}}{{/hw}}A v. tr. 1 Chiamare di nuovo | Richiamare sotto le armi, chiamare di nuovo in servizio, per istruzione o per mobilitazione, i militari in congedo | Richiamare l aereo, manovrare un aereo in modo da farlo cabrare. 2… …

    Enciclopedia di italiano

  • 9citare — ci·tà·re v.tr. AU 1a. riportare testualmente come esempio o per suffragare un affermazione: citare un passo del Manzoni | indicare: citare a modello Sinonimi: additare, menzionare, 1riferire. 1b. usare all interno di un proprio testo, spec.… …

    Dizionario italiano

  • 10tirare — [lat. tirare, di etimo incerto]. ■ v. tr. 1. a. [applicare una forza a un oggetto per metterlo in movimento, spostarlo o portarlo verso di sé: t. un carro ] ▶◀ trainare, trarre. ‖ trascinare. ◀▶ spingere. ● Espressioni: tirare a sé ➨ ❑; fig., fam …

    Enciclopedia Italiana