chi sa leggere e scrivere

  • 1scrivere — scrì·ve·re v.tr. FO 1a. tracciare su una superficie, spec. cartacea, i segni grafici convenzionali di un dato sistema di scrittura che esprimono suoni, concetti o numeri, in modo che possano essere letti: scrivere una parola, una cifra; anche ass …

    Dizionario italiano

  • 2alfabeta — /alfa bɛta/ [tratto da analfabeta ] (pl. m. i ). ■ agg. (educ.) [di persona che sa leggere e scrivere] ◀▶ analfabeta, illetterato. ■ s.m. e f. (educ.) [chi sa leggere e scrivere] ◀▶ analfabeta, illetterato …

    Enciclopedia Italiana

  • 3lettura — {{hw}}{{lettura}}{{/hw}}s. f. 1 Attività del leggere | Libro di –l, scelta di brani per le scuole elementari | Sala di –l, a disposizione di chi vuole leggere o scrivere. 2 Interpretazione di un testo: dare una lettura nuova di un brano | (est.)… …

    Enciclopedia di italiano

  • 4letterato — (ant. litterato) [dal lat. litteratus, der. di littĕra lettera ]. ■ agg., non com. 1. [che è dotato di una buona cultura in ambito umanistico] ▶◀ colto, dotto, erudito. 2. [che è dotato di istruzione] ▶◀ alfabeta, istruito. ◀▶ analfabeta,… …

    Enciclopedia Italiana

  • 5alfabeta — al·fa·bè·ta agg., s.m. e f. BU che, chi sa leggere e scrivere Contrari: analfabeta. {{line}} {{/line}} DATA: 1916. ETIMO: tratto da analfabeta …

    Dizionario italiano

  • 6alfabeta — {{hw}}{{alfabeta}}{{/hw}}agg. ; anche s. m.  e f.  (pl. m. i ) (raro) Che (o Chi) sa leggere e scrivere; CONTR. Analfabeta …

    Enciclopedia di italiano

  • 7semianalfabeta — se·mi·a·nal·fa·bè·ta agg., s.m. e f. 1. CO che, chi sa a malapena leggere e scrivere | TS stat. in demografia, che, chi, spec. un tempo, dichiarava al censimento di saper leggere e scrivere, ma non possedeva alcun titolo di studio 2. CO estens.,… …

    Dizionario italiano

  • 8analfabeta — /analfa bɛta/ (ant. analfabeto) [dal lat. tardo analphabetus, gr. analphábētos, der. di alphábētos alfabeto , col pref. an priv.] (pl. m. i ). ■ agg. 1. [chi non sa né leggere né scrivere] ▶◀ illetterato. ◀▶ (non com.) alfabeta, alfabetizzato,… …

    Enciclopedia Italiana

  • 9analfabetismo — {{hw}}{{analfabetismo}}{{/hw}}s. m. 1 Condizione dell analfabeta | Analfabetismo di ritorno, condizione di chi ha perso per lunga desuetudine la capacità di leggere e scrivere. 2 Fenomeno sociale per cui una determinata percentuale di persone è… …

    Enciclopedia di italiano

  • 10letterato — 1let·te·rà·to agg., s.m. AU 1a. agg., s.m., che, chi si dedica abitualmente ad attività letterarie; che, chi studia la letteratura 1b. agg., s.m., estens., che, chi è dotato di buona cultura di tipo letterario o umanistico Sinonimi: erudito. 2.… …

    Dizionario italiano