che po' po' di sfacciataggine!

  • 11scrupolo — s. m. 1. timore, apprensione, turbamento, ansia, angustia, dubbio, inquietudine □ incertezza, esitazione 2. (est.) delicatezza, riguardo, ritegno, premura, prudenza, tatto CONTR. indelicatezza, improntitudine, sfacciataggine, sfrontatezza,… …

    Sinonimi e Contrari. Terza edizione

  • 12vergogna — s. f. 1. turbamento, pentimento, ritegno CONTR. impassibilità, imperturbabilità 2. (est.) soggezione, timore, imbarazzo, pudore, modestia, riserbo, timidezza, verecondia, confusione, impaccio CONTR. sfacciataggine, protervia, sfrontatezza,… …

    Sinonimi e Contrari. Terza edizione

  • 13fegato — fé·ga·to s.m. 1a. AU organo collocato nella parte superiore destra dell addome, che svolge funzioni vitali per l organismo: avere mal di fegato, avere il fegato ingrossato | TS anat. grosso organo parenchimatoso annesso all intestino che produce… …

    Dizionario italiano

  • 14ritegno — ri·té·gno s.m. CO 1a. capacità di frenare i propri impulsi: spendere senza ritegno Sinonimi: controllo, freno, misura. Contrari: impetuosità, impulsività, irriflessività, istintività. 1b. riserbo, discrezione: comportarsi con ritegno; non avere… …

    Dizionario italiano

  • 15spudorato — spu·do·rà·to agg., s.m. CO 1. agg., s.m., che, chi si comporta senza alcun pudore o vergogna: sei uno spudorato! | che, chi non ha ritegno e si comporta in modo sfacciato, impudente: ragazzacci spudorati Sinonimi: 2svergognato | impudente,… …

    Dizionario italiano

  • 16stomaco — stò·ma·co s.m. 1. FO organo dell apparato digerente posto fra l esofago e l intestino: avere dolori di stomaco, avere lo stomaco delicato, soffrire di pesantezza di stomaco | TS anat. segmento del tratto gastroenterico che fa seguito all esofago… …

    Dizionario italiano

  • 17audacia — /au datʃa/ s.f. [dal lat. audacia ] (pl. cie ). 1. [qualità di chi ha coraggio] ▶◀ (lett.) animosità, ardimento, arditezza, baldanza, coraggio, (non com.) intrepidezza, valore. ◀▶ codardia, paura, (non com.) pavidità, pusillanimità, timore,… …

    Enciclopedia Italiana

  • 18vergogna — /ver goɲa/ s.f. [lat. verecundia ritegno ]. 1. a. [turbamento e disagio che si prova per un comportamento sentito come sconveniente, riprovevole, ecc., anche con le prep. di, per : provare v. (per una colpa, di un peccato )] ▶◀ ‖ mortificazione… …

    Enciclopedia Italiana

  • 19impertinente — im·per·ti·nèn·te agg., s.m. e f. CO 1. agg., s.m. e f., che, chi è sfacciato, irriguardoso: giovane impertinente, sei un bell impertinente! Sinonimi: insolente, irriguardoso, irrispettoso, irriverente, maleducato, 1sfacciato, sfrontato. Contrari …

    Dizionario italiano

  • 20sfacciato — 1sfac·cià·to agg., s.m. FO 1. agg., che, chi mostra di essere eccessivamente ardito e disinvolto, superando i limiti del rispetto, della decenza, del pudore: un ragazzo sfacciato, sei proprio uno sfacciato! | agg., che denota sfacciataggine:… …

    Dizionario italiano