che non fa prestiti

  • 1prestiti in sospeso —   Eng. no performing loan   Finanziamenti che non seguono le procedure di rimborso e di pagamento stipulate inizialmente, come i prestiti in arretrato sui pagamenti degli interessi, i prestiti con tasso di interesse rinegoziato …

    Glossario di economia e finanza

  • 2monte — {{hw}}{{monte}}{{/hw}}s. m. 1 Rilievo naturale che supera i 500 metri sul livello del mare: il monte Bianco | A –m, verso la sommità; (fig.) in una situazione, fatto, momento, causa e sim. precedenti rispetto a un determinato fatto: i motivi… …

    Enciclopedia di italiano

  • 3investimento in sofferenza —   Eng. Nonaccrual asset   Locuzione con cui si indicano gli investimenti, di solito prestiti, che non producono gli interessi pattuiti in sede di emissione del finanziamento a causa delle difficoltà del debitore …

    Glossario di economia e finanza

  • 4prestito a tasso fisso —   Eng. fixed rate loan   Finanziamento con un costo, rappresentato dal tasso di interesse, che non varia durante tutto il periodo di durata del prestito, viceversa nei prestiti a tasso variabile l interesse passivo varia al variare delle… …

    Glossario di economia e finanza

  • 5X — x, X /iks/ s.f. o m. 1. a. [lettera dell alfabeto lat. il cui valore fonetico è /ks/; in ital. si incontra in latinismi, grecismi e altri prestiti non interamente adattati] ▲ Locuz. prep.: a X [per indicare la disposizione di elementi che si… …

    Enciclopedia Italiana

  • 6x — x, X /iks/ s.f. o m. 1. a. [lettera dell alfabeto lat. il cui valore fonetico è /ks/; in ital. si incontra in latinismi, grecismi e altri prestiti non interamente adattati] ▲ Locuz. prep.: a X [per indicare la disposizione di elementi che si… …

    Enciclopedia Italiana

  • 7consuntivo — con·sun·tì·vo agg., s.m. 1. agg. OB che consuma, che determina dissoluzione 2. agg. TS econ. destinato a consumo e non a investimento: uso consuntivo di beni, impieghi consuntivi, prestiti consuntivi 3. s.m. TS rag. → bilancio consuntivo| → conto …

    Dizionario italiano

  • 8credito a rischio —   1) Eng. bad debt   Credito del quale non è certa la riscossione, sia per ammontare che per scadenza. Per tutelarsi da questi rischi, di solito le aziende decidono di accantonare a riserva una parte del reddito di esercizio, chiamata per perdite …

    Glossario di economia e finanza

  • 9presto — 1prè·sto s.m. OB prete {{line}} {{/line}} DATA: sec. XIII. ETIMO: dal fr. prestre, dal lat. presbyter. 2prè·sto s.m. OB 1a. prestito 1b. l attività del prestito a usura 2. estens., banco incaricato di concedere prestiti {{line}} {{/line}} DATA:… …

    Dizionario italiano