centro d'attrazione

  • 1centro — {{hw}}{{centro}}{{/hw}}s. m. 1 (mat.) Centro di simmetria, punto tale che i punti della figura si possano accoppiare in modo che il punto medio di due punti associati cada in esso | Centro di un cerchio, punto equidistante da ogni punto della… …

    Enciclopedia di italiano

  • 2polo — 1pò·lo s.m. 1. AD TS astron., geogr. ciascuno dei due punti di intersezione dell asse di rotazione di una stella o di un pianeta: polo lunare | nel globo terrestre, regione geografica intorno a un polo: dall uno all altro polo, in ogni punto del… …

    Dizionario italiano

  • 3polo — s. m. 1. (est.) regione polare 2. (fig.) estremità, capo 3. (fig.) centro (di attrazione), elemento centrale, fulcro, fondamento, modello □ aggregazione, raggruppamento, alleanza, coalizione …

    Sinonimi e Contrari. Terza edizione

  • 4polo — / pɔlo/ s.m. [dal lat. polus, gr. pólos, propr. asse, perno ]. 1. (astron.) [ciascuno dei due punti d intersezione dell asse di rotazione di una stella o di un pianeta con la sua superficie: i p. terrestri ]. 2. (fig.) [spec. al plur., posizione… …

    Enciclopedia Italiana

  • 5polo (1) — {{hw}}{{polo (1)}{{/hw}}s. m. 1 (geom.) Ciascuna delle due estremità del diametro di una sfera | Poli celesti, i punti in cui l asse di rotazione della Terra incontra la sfera celeste. 2 Ciascuno dei due punti estremi dell asse sul quale la Terra …

    Enciclopedia di italiano

  • 6prendere — / prɛndere/ [dal lat. prĕhendĕre e prĕndĕre ] (pass. rem. io prési [ant. prendéi, prendètti ], tu prendésti, ecc.; part. pass. préso [ant. priso ]). ■ v. tr. 1. a. [esercitare una presa su cosa o persona con le mani, in modo da tenerla in una… …

    Enciclopedia Italiana