cassa armonica

  • 1cassa — càs·sa s.f. 1a. AU contenitore a forma di parallelepipedo usato per riporre o trasportare oggetti: cassa di legno, di metallo, di cartone | estens., la quantità di oggetti che può contenere: una cassa di chiodi, di frutta, di bottiglie 1b. CO… …

    Dizionario italiano

  • 2cassa — {{hw}}{{cassa}}{{/hw}}s. f. 1 Contenitore parallelepipedo, realizzato in vario materiale, impiegato per la spedizione e il trasporto di merce: cassa di legno | Cassa da morto, feretro. 2 (est.) Quantità di roba contenuta in una cassa: una cassa… …

    Enciclopedia di italiano

  • 3lira — 1lì·ra s.f. 1. FO unità monetaria italiana in circolo ufficialmente dal 1862 (abbr. L.): una moneta da 500 lire, cambiare le lire in franchi, svalutazione della lira sul marco 2. TS numism. unità monetaria di vari stati italiani dal Medioevo fino …

    Dizionario italiano

  • 4risonanza — /riso nantsa/ s.f. [dal lat. resonantia eco, rimbombo ]. 1. [amplificazione di suoni: in questa sala c è una strana r. ] ▶◀ eco, rimbombo. ● Espressioni: cassa di risonanza ➨ ❑. 2. (fig., lett.) [con riferimento a versi poetici e sim., il fatto… …

    Enciclopedia Italiana

  • 5ponticello — {{hw}}{{ponticello}}{{/hw}}s. m. 1 Piccolo ponte. 2 Tavoletta di legno collocata sulla tavola armonica degli strumenti ad arco, che, mediante le tacche, tiene sollevate e distanziate tra loro le corde trasmettendone le vibrazioni alla cassa… …

    Enciclopedia di italiano

  • 6tavola — {{hw}}{{tavola}}{{/hw}}s. f. 1 Asse rettangolare di legno, più o meno sottile, e di una certa lunghezza: capanna di tavole | (disus.) Tavola di salvezza, quella a cui si attacca il naufrago; (fig.) estrema via di salvezza |  al pl. Pavimento… …

    Enciclopedia di italiano

  • 7fondo — fón·do agg., s.m., avv., loc. di comando FO I. s.m. I 1. la parte inferiore di qcs., spec. di un recipiente o di una cavità: il fondo di una pentola, di una botte, di un pozzo, di una valle, della voragine infernale; barca a fondo piatto, scatola …

    Dizionario italiano

  • 8cetra — / tʃetra/ (ant. cetera) s.f. [lat. cĭthăra, dal gr. kithára ]. 1. (mus.) [strumento in uso nell antichità classica, costituito da una cassa armonica con due bracci congiunti in alto da un assicella e le corde tese tra la cassa e l assicella]… …

    Enciclopedia Italiana

  • 9suono — s. m. 1. (est.) armonia, melodia, consonanza, concento (lett.) □ voce, canto, verso □ rumore, risonanza, vibrazione, squillo, clangore (lett.) □ (tv) audio CFR. fono , fonia, audio CONTR. pace, quiete, silenzio …

    Sinonimi e Contrari. Terza edizione

  • 10balafong — ba·la·fòng s.m.inv. TS mus. strumento a percussione brasiliano di origine africana, costituito da una cassa armonica sormontata da verghe di legno, da colpire con dei martelletti {{line}} {{/line}} DATA: 1823. ETIMO: dal fr. balafon, dal mandingo …

    Dizionario italiano