capire per intuito

  • 1intuito — 1in·tùi·to s.m. CO l intuire: capire per intuito, d intuito | disposizione naturale, capacità di valutare, di comprendere con prontezza: essere dotato di grande intuito, pieno d intuito, avere un ottimo intuito Sinonimi: intuizione | perspicacia …

    Dizionario italiano

  • 2intuito — /in tuito/ s.m. [dal lat. intuĭtus us l atto di guardare o di vedere dentro ]. 1. (filos.) [capacità di comprendere una verità in modo diretto e immediato, senza bisogno di ragionamento: capire per i. ] ▶◀ intuizione. ◀▶ ragionamento, riflessione …

    Enciclopedia Italiana

  • 3capire — A v. tr. 1. intendere, afferrare, cogliere, centrare (fig.), penetrare, percepire, comprendere, distinguere, scernere (lett.), vedere (fig.), vederci chiaro, avvedersi, accorgersi, realizzare (fig.), sgamare (gerg.), intuire □ decifrare,… …

    Sinonimi e Contrari. Terza edizione

  • 4occhio — / ɔk:jo/ s.m. [lat. ŏcŭlus ]. 1. (anat.) a. [organo di senso atto a ricevere gli stimoli luminosi e a trasmetterli ai centri nervosi dando origine alle sensazioni visive] ▶◀ Ⓖ (poet.) ciglio, Ⓖ (poet.) finestra, Ⓖ (poet.) luce, Ⓖ (poet.) lucerna …

    Enciclopedia Italiana

  • 5inteso — part. pass. di intendere; anche agg. 1. capito, compreso, concepito, intuito, interpretato, decifrato, decodificato CONTR. frainteso, alterato, stravolto, deformato 2. udito, sentito, percepito 3. pattuito, convenuto, deciso, fissato, stabilito… …

    Sinonimi e Contrari. Terza edizione